Pasta con i peperoni
La pasta con i peperoni è un primo piatto estivo molto semplice da realizzare. Una ricetta ideale anche per vegetariani e vegani, gustosa e profumatissima. Qui propongo la versione sicula, con il pangrattato abbrustolito (a muddica atturrata) al posto della classica spolverata di parmigiano, in aggiunta scaglie di mandorle per contrastare la morbidezza della crema.
👉 Ti potrebbe interessare 👈
![]() Persone 4 | ![]() Preparazione 5 Minuti |
![]() Cottura 15 Minuti | ![]() Pronto in 20 Minuti |

Ingredienti pasta con i peperoni
- 500 g di pasta formato a scelta
- 3 peperoni
- 1 cipolla bianca
- 40 g di pangrattato (opzionale)
- 40 g di mandorle o altra frutta secca (opzionale)
- sale e pepe nero (oppure peperoncino)
- olio extravergine di oliva
Come fare la pasta con i peperoni
Iniziare la preparazione della pasta con i peperoni portando a bollore abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo lavare, pulire i peperoni tagliando la calotta superiore con il picciolo ed estraendo i semi e i filamenti bianchi. Tagliare i peperoni a pezzetti oppure a listarelle. Soffriggere la cipolla con un filo d’olio extravergine di oliva e quando risulterà appassita aggiungere i peperoni. Dopo un paio di minuti aggiungere un bicchiere d’acqua di cottura della pasta e lasciare cuocere a fuoco medio. Salare e pepare. Io preferisco non coprire il profumo dei peperoni con altri aromi ma è possibile aggiungere del basilico fresco oppure timo, maggiorana, salvia.
A cottura quasi ultimata frullare metà dei peperoni e ridurli in crema.
Aggiungere la crema di peperoni in padella e cuocere per un altro paio di minuti.
Nel frattempo tostare le mandorle in una padella antiaderente e successivamente abbrustolire il pangrattato nella stessa padella. Condire la pasta con i peperoni e aggiungere una generosa spolverata di pangrattato abbrustolito (muddica atturrata) e mandorle tostate.
In alternativa servire con del formaggio stagionato grattugiato.
Buon appetito!!
Se ti è piaciuta la ricetta pasta con i peperoni condividila sui social.
3 commenti
Li devo provare ,sono molto ghiotta di peperon
buone ed appetitose!!!! Un piatto estivo da non perdere….provare per credere
sono ricette facili e interessanti stasera provo polpette di peperoni speriamo che ono buone come la foto grazie buon apetito