Una ricetta gustosa e rustica, la Pasta del cowboy di Andrea Mainardi è un piatto che porta in tavola sapori intensi e avvolgenti. Perfetta per un pranzo informale o per sorprendere amici e familiari, questa preparazione unisce ingredienti semplici a una notevole varietà di aromi. Scopriamo insieme come realizzarla con passaggi chiari e dettagliati.
É sempre mezzogiorno: 3 febbraio 2025 – Pasta del cowboy di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo totale | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno: 3 febbraio 2025 – Pasta del cowboy di Andrea Mainardi – Ingredienti
- 300 g di pasta (preferibilmente un formato corto)
- 1 scalogno
- 200 g di salsiccia
- 1 noce di burro
- 1 bicchiere di vino rosso
- 400 g di fagioli (già cotti)
- 400 g di pomodori pelati
- Aneto o finocchietto a piacere
- 50 g di provolone grattugiato
- 30 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
É sempre mezzogiorno: 3 febbraio 2025 – Pasta del cowboy di Andrea Mainardi – Procedimento
Iniziate la preparazione della Pasta del cowboy affettando finemente lo scalogno. In un’ampia padella, fate sciogliere una noce di burro fino a ottenere un leggero sfrigolio. Aggiungete lo scalogno e fatelo rosolare delicatamente fino a quando diventa trasparente. A questo punto, unite la salsiccia sgranata, mescolando bene per distribuirla uniformemente nel tegame. Laissez cuocere il tutto per circa 5 minuti, o finché la salsiccia non raggiunge una bella doratura.
Ora è il momento di sfumare il composto con il vino rosso, lasciando evaporare l’alcol e impregnare gli ingredienti dei sapori del vino. Una volta evaporato, incorporate i fagioli già cotti, mescolando bene per amalgamare i sapori. Profumate il mix con dell’aneto o finocchietto, a seconda delle vostre preferenze, per aggiungere freschezza al piatto.
Dopo qualche minuto di cottura, aggiungete i pomodori pelati, schiacciandoli con le mani per ottenere una consistenza più rustica. Lasciate cuocere per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che il sugo si attacchi al fondo della padella.
Nel frattempo, lessate la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Trasferite la pasta direttamente nel tegame con il sugo, amalgamando bene il tutto a fuoco dolce. Per completare la ricetta, spegnete il fuoco e mantecate la pasta con il provolone e il parmigiano grattugiati, per ottenere un piatto cremoso e saporito che farà venire l’acquolina in bocca.
É sempre mezzogiorno: 3 febbraio 2025 – Pasta del cowboy di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desiderate personalizzare ulteriormente la Pasta del cowboy, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire la salsiccia con carne macinata di manzo o pollo per un’alternativa più leggera. Un’aggiunta di peperoncino fresco o secco conferirà un piacevole tocco di piccantezza. Se amate i sapori affumicati, provate a utilizzare del provolone affumicato al posto del classico. Infine, per un piatto ancora più ricco, aggiungete delle verdure come zucchine o melanzane, saltandole in padella prima di unire la salsiccia. Buon appetito!