Gli involtini di mortadella al forno rappresentano un piatto irresistibile e gustoso, perfetto per sorprendere amici e familiari durante una cena. Questa ricetta è stata presentata da Giusina Battaglia nel programma “É sempre mezzogiorno”, il 26 febbraio 2025, e si distingue per la semplicità e l’uso di ingredienti di alta qualità, come la mortadella e il pistacchio. La combinazione di sapori rende questo piatto unico e soddisfacente.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno: 26 febbraio 2025 – Involtini di mortadella al forno di Giusina Battaglia – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 10 minuti | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno: 26 febbraio 2025 – Involtini di mortadella al forno di Giusina Battaglia – Ingredienti
- Fette di mortadella (sottile)
- Patate già lessate e pelate
- Sale
- Peppe nero
- Formaggio grattugiato
- Prezzemolo tritato
- Scamorza affumicata (a dadini)
- Pangrattato
- Olio d’oliva
- Ricotta
- Pesto di pistacchio
- Granella di pistacchi
- Spinacini
- Noci
- Mele a dadini
É sempre mezzogiorno: 26 febbraio 2025 – Involtini di mortadella al forno di Giusina Battaglia – Procedimento
Per iniziare, schiaccia le patate già lessate e pelate in una ciotola. Condisci la purea con sale, pepe, formaggio grattugiato e prezzemolo tritato, mescolando bene per amalgamare i sapori. A questo punto, aggiungi i dadini di scamorza affumicata e mescola nuovamente fino a ottenere un ripieno omogeneo.
Prendi una fetta sottile di mortadella e adagia un cucchiaio di ripieno al centro. Avvolgi la mortadella attorno al ripieno, formando un involtino compatto. Procedi in questo modo fino a completare tutte le fette di mortadella.
Adesso, prendi una pirofila e ungila leggermente con olio d’oliva. Posiziona gli involtini all’interno della pirofila, assicurandoti che siano ben sistemati. Spolvera generosamente la superficie con pangrattato e formaggio grattugiato, quindi aggiungi un filo d’olio extra-vergine di oliva.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti, o fino a quando gli involtini non saranno dorati e croccanti. Nel frattempo, in una ciotola a parte, lavora la ricotta con il pesto di pistacchio e un paio di cucchiai di acqua calda, fino a ottenere una crema liscia.
Al momento di servire, adagia gli involtini su un piatto e guarniscili con la crema di ricotta al pistacchio e una generosa spolverata di granella di pistacchi. Come contorno, condisci gli spinacini freschi con olio e sale, unendo noci e mele a dadini per un contrasto delizioso.
É sempre mezzogiorno: 26 febbraio 2025 – Involtini di mortadella al forno di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare questa ricetta deliziosa, puoi sostituire la mortadella con fette di prosciutto cotto o, per un’opzione più leggera, utilizzare fette di tacchino. Inoltre, sperimenta con diversi formaggi: la mozzarella o il gorgonzola possono aggiungere un tocco di sapore in più. Per un ripieno più ricco, considera l’aggiunta di spinaci saltati in padella o funghi trifolati. Infine, per un tocco di freschezza, arricchisci gli spinacini con frutta secca o semi tostati. Buon appetito!