Un piatto ricco di sapori freschi e colorati, il riso con verdure e frittata alle erbe è un vero trionfo di ingredienti genuini. Questa ricetta, firmata dallo chef Sergio Barzetti, è perfetta per un pranzo primaverile e offre un mix di consistenze e aromi che conquisteranno tutti. Scopriamo insieme come prepararla!

É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Riso con verdure e frittata alle erbe di Sergio Barzetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura20 minuti
Tempo totale50 minuti

É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Riso con verdure e frittata alle erbe di Sergio Barzetti – Ingredienti

  • 200 g di riso Apollo (o basmati)
  • 150 g di fagiolini
  • 100 g di piselli
  • 2 zucchine
  • 1 peperone
  • 30 g di pinoli
  • 3 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 100 g di yogurt greco (o caprino)
  • Curcuma
  • Erbe aromatiche a piacere
  • Olio extravergine d’oliva
  • Succo di limone
  • Pomodorini gialli
  • Sale q.b.

É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Riso con verdure e frittata alle erbe di Sergio Barzetti – Procedimento

Iniziamo la preparazione portando a ebollizione una pentola di acqua salata aromatizzata con alloro e altre erbe a piacere. Una volta che l’acqua è in ebollizione, aggiungiamo i fagiolini tagliati a pezzetti e i piselli, lasciandoli cuocere per qualche minuto prima di unire il riso Apollo (o basmati). Seguiamo le indicazioni sul tempo di cottura del riso, solitamente attorno ai 15-18 minuti.

Nel frattempo, ci dedichiamo alle verdure: tagliamo le zucchine e il peperone a dadini piccoli e facciamoli rosolare in una padella con un filo generoso di olio extravergine d’oliva, fino a renderli teneri e leggermente dorati.

Passiamo ora ai pinoli: tostateli in una padella antiaderente con un altro filo d’olio fino a quando non saranno dorati e croccanti. Questo passaggio esalta il loro sapore e aggiunge una piacevole croccantezza al piatto.

Prepariamo l’emulsione di olio e limone frullando in un mixer un po’ di succo di limone con tre parti di olio extravergine d’oliva, fino a ottenere un composto omogeneo.

Per la frittata, sbattiamo le uova in una ciotola con il formaggio grattugiato, lo yogurt greco (o caprino), una punta di curcuma e un trito finissimo di erbe aromatiche a scelta. Trasferiamo il composto su una teglia rivestita di carta forno, livelliamolo bene e inforniamo a 180 °C per circa 10 minuti. Quando è cotta, lasciamo raffreddare la frittata e poi tagliamola a cubetti.

In una ciotola capiente, mettiamo i pomodorini gialli tagliati a metà o a spicchi, amalgamandoli con basilico fresco e i pinoli tostati, aggiustando di sale. Uniamo quindi il riso cotto con i fagiolini e i piselli ben scolati, i cubetti di frittata, una generosa manciata di parmigiano grattugiato e l’emulsione di olio e limone. Mescoliamo bene, fino a ottenere una miscela compatta e appetitosa, pronta per essere servita.

É sempre mezzogiorno: 17 marzo 2025 – Riso con verdure e frittata alle erbe di Sergio Barzetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Questa ricetta si presta a numerose varianti: potete sostituire il riso Apollo con del riso integrale per una versione ancora più salutare. Se desiderate arricchire ulteriormente il piatto, provate ad aggiungere delle zucchine grigliate o degli asparagi. Per un tocco di freschezza, potete unire anche della menta tritata oppure sostituire i pinoli con delle noci o delle mandorle. Infine, per una variante vegetariana, togliete il formaggio e aggiungete del tofu sbriciolato per mantenere una consistenza cremosa e ricca di proteine.

Share.

Leave A Reply