La dolcezza delle mele fritte rappresenta una vera e propria coccola per il palato, un dessert che unisce semplicità e gusto in ogni morso. Questa ricetta, firmata da Barbara De Nigris, si distingue per la sua facilità di esecuzione e il risultato irresistibile. Ideali da servire durante una merenda o come dessert dopo cena, queste mele fritte sono perfette per ogni occasione. Vediamo quindi insieme i dettagli della preparazione.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno: 19 marzo 2025 – Mele fritte di Barbara De Nigris – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 10 minuti | 40 minuti |
É sempre mezzogiorno: 19 marzo 2025 – Mele fritte di Barbara De Nigris – Ingredienti
- 4 mele
- Succo di limone q.b.
- Cannella in polvere q.b.
- 2 tuorli d’uovo
- 1 albume d’uovo
- 100 g di farina
- 50 ml di rum
- 200 ml di latte
- Olio per friggere q.b.
- Zucchero semolato q.b.
É sempre mezzogiorno: 19 marzo 2025 – Mele fritte di Barbara De Nigris – Procedimento
Iniziamo la preparazione delle mele fritte. Prima di tutto, sbucciamo le mele e rimuoviamo il torsolo, mantenendole intere. Una volta pronte, le tagliamo in rondelle di spessore uniforme e le sistemiamo su un vassoio. Per evitare che le mele anneriscano, le spruzziamo con succo di limone e le spolveriamo con della cannella.
Passiamo ora alla preparazione della pastella. In un recipiente, montiamo l’albume a neve ferma, mentre in un altro ciotola sbattiamo i tuorli e aggiungiamo la farina, il rum e il latte. Mescoliamo energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. In seguito, incorporiamo con delicatezza gli albumi montati, facendo attenzione a non smontare il tutto. Copriamo la pastella e la lasciamo riposare in frigorifero per circa 15 minuti.
Prendiamo le rondelle di mela e immergiamole nella pastella, assicurandoci che siano ben ricoperte. Scaldiamo abbondante olio in una pentola profonda e, quando sarà caldo, tuffiamo le mele impanate. Friggiamo fino a doratura su entrambi i lati, quindi scoliamo le mele fritti su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Mentre sono ancora calde, passiamo le mele nello zucchero semolato mescolato con un pizzico di cannella per un tocco aromatico finale.
É sempre mezzogiorno: 19 marzo 2025 – Mele fritte di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più golosa, puoi sperimentare diverse varianti! Ad esempio, prova a sostituire il rum con del brandy o del liquore all’arancia per un sapore diverso. Se preferisci una pastella più leggera, puoi utilizzare acqua frizzante al posto del latte, per ottenere una croccantezza maggiore. Inoltre, per un tocco di freschezza, puoi guarnire le mele fritte con una crema di mascarpone o yogurt greco, magari addolcita con miele. Non dimenticare di servirle calde e accompagnarle con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert davvero irresistibile!