In questa ricetta ricca di sapori e croccantezza, Andrea Mainardi ci guida nella preparazione di un fritto irresistibile. Un mix di pollo e patate per un piatto ideale per festeggiare l’ultimo giorno di inverno. Perfetto per una cena tra amici o per una serata informale, questo “fritto fritto fritto” promette di deliziare il palato di tutti! Scopriamo insieme come realizzarlo.

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Fritto fritto fritto di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di Persone4
Tempo di cottura25 minuti
Tempo totale55 minuti

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Fritto fritto fritto di Andrea Mainardi – Ingredienti

  • 500 g di petto di pollo
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 spicchio d’aglio
  • Farina q.b.
  • Paprica q.b.
  • 2 uova
  • Corn flakes q.b.
  • Olio per friggere
  • 300 g di patate
  • Acqua fredda q.b.
  • Aceto di mele q.b.
  • Succo di lime o limone q.b.
  • Pepe macinato q.b.
  • Sale q.b.
  • Salsa piccante q.b.
  • Ketchup q.b.

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Fritto fritto fritto di Andrea Mainardi – Procedimento

Iniziamo la preparazione tagliando il petto di pollo a strisce sottili. Trasferiamole in una pirofila e condiamo con salsa di soia e aglio schiacciato. Mescoliamo bene affinché il pollo assorba i sapori e lasciamo marinare in frigorifero per almeno 15 minuti.

Successivamente, prendiamo il pollo marinato e procediamo alla panatura. In un piatto, uniamo farina e paprica; in un altro, sbattiamo le uova con una presa di sale. Infine, in un terzo piatto, sbricioliamo i corn flakes. Passiamo il pollo prima nella farina, poi nell’uovo e infine nei corn flakes, premendo bene affinché la panatura aderisca.

Scaldiamo l’olio in una padella profonda a 160°C e friggiamo il pollo finché non risulta dorato e croccante, ci vorranno circa 5-7 minuti. Nel frattempo, prepariamo le patate: tagliamole a listarelle e mettiamole in ammollo in acqua fredda per eliminare l’amido. Dopo un’altra immersione in acqua bollente e salata per 5 minuti, scoliamole, asciughiamole e friggiamole in olio caldo per circa 20 minuti fino a renderle dorate.

Per accompagnare il fritto, prepariamo una maionese leggera. In un pentolino, facciamo scaldare aceto di mele, succo di lime e pepe; in una ciotola, mettiamo i tuorli e frulliamo con un mixer ad immersione, aggiungendo lentamente l’olio di semi e la miscela calda. Aggiustiamo di sale secondo il nostro gusto.

Infine, rendiamo il ketchup più intenso aggiungendo qualche goccia di salsa piccante. Una volta che tutto è pronto, serviamo il nostro fritto fritto fritto ben caldo, accompagnato dalla maionese e dal ketchup piccante.

É sempre mezzogiorno: 20 marzo 2025 – Fritto fritto fritto di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questo piatto ancora più interessante, si possono considerare alcune varianti. Per una versione vegetariana, si possono sostituire le strisce di pollo con cubetti di tofu marinate nella salsa di soia e fritti nello stesso modo. Inoltre, si può variare la panatura aggiungendo spezie come il curry o erbe aromatiche tritate ai corn flakes per un sapore unico. Infine, per i più audaci, si può arricchire la maionese con un po’ di mostarda o un pizzico di paprika affumicata. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply