Se hai pochissimo tempo ma desideri una merenda sana e gustosa, i biscotti di ricotta e albicocche sono la soluzione perfetta. Essi combinano il dolce delle albicocche con la cremosità della ricotta, creando un dessert leggero che si presta sia per la colazione che per uno spuntino energetico. Questi biscotti sono anche un’ottima alternativa ai dolci tradizionali, perfetti per chi cerca di mantenere una dieta equilibrata senza rinunciare al gusto. In meno di 30 minuti, potrai gustare biscotti dolcificati con ingredienti naturali e realizzati con farine senza glutine. Scopriamo insieme come prepararli!

Tempo di preparazione15 minuti
Numero di Persone4
Tempo di cottura12 minuti
Tempo totale27 minuti

Ingredienti

  • 250 g di ricotta
  • 150 g di albicocche secche
  • 100 g di farina di riso (farina senza glutine)
  • 50 g di miele o un dolcificante scelto
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C e prepara una teglia foderata con carta da forno.
  2. In una ciotola, mescola la ricotta con il miele fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungi l’uovo e continua a mescolare.
  4. In un’altra ciotola, unisci la farina di riso, il lievito e il sale, quindi incorpora lentamente il mix secco nel composto di ricotta.
  5. Taglia le albicocche secche a pezzetti e aggiungile all’impasto, mescolando delicatamente.
  6. Formare delle palline e adagiarle sulla teglia, schiacciandole leggermente.
  7. Cuoci in forno per circa 12 minuti o fino a quando i biscotti non risultano dorati.

Benefici della Ricetta

I biscotti di ricotta e albicocche sono non solo deliziosi, ma offrono anche numerosi benefici. La ricotta è un’ottima fonte di proteine e calcio, fondamentale per la salute delle ossa. Inoltre, le albicocche apportano vitamine e fibre, rendendo questi biscotti un’opzione ideale per chi segue una dieta equilibrata. Grazie alla presenza di dolcificanti naturali, sono perfetti per chi desidera ridurre l’assunzione di zuccheri.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il miele con un dolcificante naturale a zero calorie per una merenda ancora più leggera.
  • Versione veloce: Utilizza albicocche già tagliate a cubetti per risparmiare tempo.
  • Versione gourmet: Aggiungi noci o mandorle tritate per un tocco croccante e nutritivo.

FAQ

Domanda: Quali sono i benefici della ricotta nei biscotti?

Risposta: La ricotta è una fonte eccellente di proteine e calcio, contribuendo a una merenda sana e nutriente. Inoltre, è leggera e facilmente digeribile, rendendola ideale per ricette come i biscotti.

Domanda: Come posso sostituire lo zucchero nella ricetta dei biscotti?

Risposta: Puoi utilizzare dolcificanti naturali come il miele, lo sciroppo d’acero o altri dolcificanti a base vegetale per ridurre il contenuto di zucchero.

Domanda: Posso usare altri tipi di frutta secca nei biscotti di ricotta?

Risposta: Certamente! Puoi sostituire le albicocche con uvetta, fichi secchi o altra frutta secca a tuo piacimento.

Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere i biscotti di ricotta e albicocche?

Risposta: I biscotti cuociono in media per 12-15 minuti a 180°C, ma è importante controllarli per evitare che diventino troppo dorati.

Domanda: Questi biscotti possono essere congelati?

Risposta: Sì, i biscotti di ricotta e albicocche possono essere congelati in un contenitore ermetico. Si conservano bene per diverse settimane!

Provaci e lasciati sorprendere dal loro sapore unico e dalla leggerezza! Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila con amici e familiari e prova a crearne delle varianti tutte tue!

Share.

Leave A Reply