Un delizioso arrosto di tacchino abbinato a un flan di piselli è l’ideale per una cena speciale. Questa proposta di Fabio Potenzano, andata in onda il 24 marzo 2025 nel programma “É sempre mezzogiorno”, incarna un perfetto equilibrio tra sapore e presentazione, facendo di questo piatto un’esperienza culinaria da non perdere.

É sempre mezzogiorno: 24 marzo 2025 – Arrosto di tacchino su flan di piselli di Fabio Potenzano – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di personeTempo di cotturaTempo totale
30 minuti450 minuti80 minuti

É sempre mezzogiorno: 24 marzo 2025 – Arrosto di tacchino su flan di piselli di Fabio Potenzano – Ingredienti

  • Fesa di tacchino
  • Carciofi
  • Patata lessa
  • Uova
  • Prosciutto cotto affettato
  • Olio d’oliva
  • Vino bianco
  • Brodo vegetale
  • Taccole
  • Panna
  • Piselli già lessati
  • Prezzemolo
  • Menta (opzionale)
  • Sale e pepe

É sempre mezzogiorno: 24 marzo 2025 – Arrosto di tacchino su flan di piselli di Fabio Potenzano – Procedimento

Iniziamo la preparazione dai carciofi: puliamoli e affettiamoli finemente. In una padella, scaldiamo un filo d’olio e uno spicchio d’aglio e facciamo stufare i carciofi fino a quando saranno teneri. Una volta pronti, lasciamoli raffreddare.

Prendiamo quindi la fesa di tacchino, che deve essere aperta come un libro e battuta con un martelletto da cucina per aumentare la sua morbidezza. Per preparare il ripieno, mettiamo in un mixer la patata lessa insieme agli scarti del tacchino, le uova, sale e pepe, e frulliamo il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo i carciofi stufati e mescoliamo bene.

Stendiamo la fesa di tacchino su un piano di lavoro e disponiamo sopra le fette di prosciutto cotto. Quindi, spalmiamo la farcitura di carciofi e patate e arrotoliamo la carne partendo dal lato lungo. Leggiamo l’arrosto con dello spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura.

In un tegame, riscaldiamo un generoso filo d’olio e rosoliamo l’arrosto su tutti i lati fino a doratura. Uniamo poi delle verdure tagliate a pezzetti e sfumiamo con del vino bianco. Quando è evaporato, versiamo il brodo vegetale, copriamo e lasciamo cuocere delicatamente per circa 50 minuti.

Per il contorno, lessiamo le taccole e le ripassiamo in padella con olio, aglio e peperoncino, fino a renderle croccanti.

Passiamo ora al flan di piselli: in un contenitore, uniamo i piselli lessati, il prezzemolo, la menta (se gradita), sale, pepe, le uova e la panna fresca. Frulliamo bene il tutto fino a ottenere una crema liscia. Versiamo il composto in una teglia, ponendola all’interno di un’altra teglia più grande piena d’acqua (bagnomaria) e cuociamo in forno a 130° per 45 minuti.

Una volta pronto, serviamo l’arrosto affettato accompagnato dal flan di piselli e dalle taccole ripassate.

É sempre mezzogiorno: 24 marzo 2025 – Arrosto di tacchino su flan di piselli di Fabio Potenzano – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta potete sostituire i carciofi con altre verdure di stagione, come zucchine o spinaci, per un gusto diverso. Se desiderate un tocco più cremoso nel flan, potete aggiungere del formaggio grattugiato al composto. Per un arrosto ancora più aromatico, provate a marinare la carne con erbe fresche e spezie prima della cottura. Infine, per un piatto più colorato, considerate di servire il flan di piselli con una salsa di pomodoro fresco o una riduzione di aceto balsamico. Queste semplici modifiche possono rendere il piatto unico e personale, mantenendo intatta la sua essenza originale.

Share.

Leave A Reply