Il cous cous è un piatto versatile e ricco di sapori mediterranei, perfetto per una pausa pranzo leggera o una cena estiva. La ricetta proposta da Giusina Battaglia è un’esplosione di freschezza e bontà, che unisce ingredienti tipici della tradizione culinaria siciliana per un risultato finale delizioso. Scopriamo insieme come preparare questo straordinario cous cous mediterraneo in pochi e semplici passaggi.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 – Cous cous mediterraneo di Giusina Battaglia – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 5 minuti |
Tempo totale | 15 minuti |
É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 – Cous cous mediterraneo di Giusina Battaglia – Ingredienti
- 300 g di cous cous precotto
- 450 ml di acqua bollente salata
- 400 g di pomodori maturi
- 250 g di ricotta fresca
- 50 g di formaggio grattugiato
- 8 filetti di acciughe sott’olio
- 50 g di pinoli
- Un mazzetto di basilico fresco
- Un pizzico di origano secco
- 250 g di pomodorini ciliegia
- 150 g di mozzarella a cubetti
- Olive nere q.b.
É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 – Cous cous mediterraneo di Giusina Battaglia – Procedimento
Iniziamo la preparazione del cous cous: in una ciotola, versiamo il cous cous e lo copriamo completamente con acqua bollente già salata. Dopo averlo coperto con un coperchio o un canovaccio, lasciamolo riposare per circa 5 minuti, fino a quando non avrà assorbito tutta l’acqua.
Nel frattempo, possiamo dedicarci alla crema di pomodoro. Prendiamo i pomodori maturi, praticando un’incisione a croce sulla loro superficie. Sbollentiamoli per alcuni secondi in acqua calda, quindi scoliamoli e priviamoli della pelle. Una volta pelati, tagliamoli a pezzi, rimuovendo i semi, e mettiamoli in un mixer. Aggiungiamo la ricotta, il basilico fresco, il formaggio grattugiato, le acciughe scolate, i pinoli e un pizzico di origano. Frulliamo fino a ottenere una crema omogenea e compatta.
Quando il cous cous è pronto, sgranamolo bene con una forchetta o con le mani, per evitare che si appiccichi. In seguito, uniamo la deliziosa crema di pomodoro e mescoliamo accuratamente, in modo da amalgamare tutti i sapori. Per presentare il piatto, serviamo il cous cous su un piatto fondo e guarniamo con un’insalata fresca di pomodorini ciliegia tagliati a metà, cubetti di mozzarella e olive nere. Questo darà un tocco di colore e freschezza al nostro piatto.
É sempre mezzogiorno: 25 marzo 2025 – Cous cous mediterraneo di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare ulteriormente il vostro cous cous mediterraneo, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete aggiungere delle verdure grigliate come zucchine o peperoni, per un tocco di croccantezza in più. Se desiderate un sapore più intenso, provate ad aggiungere delle erbe aromatiche fresche come prezzemolo o menta. Anche l’aggiunta di gamberi o pollo grigliato può trasformare questo piatto in un pasto completo. Infine, sperimentate con diversi tipi di formaggio: un pecorino o della feta possono dare una nota di sapore molto interessante.
Con queste varianti potrete adattare la ricetta alle vostre preferenze, rendendo questo cous cous sempre unico e irresistibile!