Un piatto ricco e gustoso che rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione è sicuramente quello dei bocconcini di manzo al pepe verde. Questa ricetta, proposta da Andrea Mainardi nel programma “É sempre mezzogiorno”, si distingue per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Preparare questo secondo piatto non richiede abilità particolari, ma solo un po’ di tempo e la voglia di sorprendere i propri ospiti con un piatto dal carattere deciso e aromatico.

É sempre mezzogiorno: 26 marzo 2025 – Bocconcini di manzo al pepe verde di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura90 minuti
Tempo totale2 ore

É sempre mezzogiorno: 26 marzo 2025 – Bocconcini di manzo al pepe verde di Andrea Mainardi – Ingredienti

  • 500 g di manzo, tagliato a cubetti
  • 200 ml di panna fresca
  • 1 brodo di carne (o acqua)
  • Bacche di pepe verde a piacere
  • Burro q.b.
  • Farina per infarinare la carne
  • Sale e pepe quanto basta
  • Carotine (per il contorno)
  • Zucchero di canna
  • Erbe aromatiche fresche per aromatizzare il formaggio spalmabile
  • Senape a piacere

É sempre mezzogiorno: 26 marzo 2025 – Bocconcini di manzo al pepe verde di Andrea Mainardi – Procedimento

Iniziate la preparazione dei bocconcini di manzo al pepe verde affettando la carne in cubetti uniformi e infarinandoli delicatamente. In una padella ampia, sciogliete una noce di burro e aggiungete la carne, facendola rosolare su tutti i lati fino a ottenere una doratura uniforme. Una volta che la carne risulta ben sigillata, versate la panna insieme a un po’ di brodo di carne, mescolando per amalgamare bene gli ingredienti. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento per circa un’ora e mezza.

Nel frattempo, occupatevi delle bacche di pepe verde: tostatele in un’altra padella senza aggiungere ulteriori grassi fino a quando non sprigionano il loro profumo. Aggiungete le bacche alla carne a tre quarti della cottura, assicurandovi di mescolare delicatamente per far esprimere tutto il gusto del pepe.

Per il contorno, pelate le carotine e fatele rosolare in una padella con una noce di burro e un cucchiaio di zucchero di canna. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e un pizzico di sale, continuando a cuocere a fuoco medio finché non si ammorbidiscono.

Infine, per accompagnare il piatto, lavorate del formaggio spalmabile con una punta di senape e un trito di erbe aromatiche fresche, sale e pepe. Questo condimento darà un tocco di freschezza e contrasto al piatto, completando perfettamente il sapore ricco dei bocconcini di manzo.

É sempre mezzogiorno: 26 marzo 2025 – Bocconcini di manzo al pepe verde di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i vostri bocconcini di manzo al pepe verde ancora più speciali, potete considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, potreste sostituire la panna fresca con yogurt greco per una versione più leggera ma altrettanto cremosa. Se volete dare un tono ulteriore al piatto, provate ad aggiungere un bicchiere di vino rosso durante la cottura, per un sapore più intenso e complesso.

Per un contorno alternativo, le patate arrosto o purè di patate possono rivelarsi ottime scelte. Inoltre, se amate i sapori più decisi, sperimentate con l’aggiunta di funghi porcini o champignon cucinati assieme alla carne. Infine, per un tocco d’estate, arricchite il vostro piatto con una salsa verde a base di prezzemolo, capperi e limone, da servire a parte. Queste varianti non solo aggiungeranno personalità alla ricetta, ma vi permetteranno di adattarla ai gusti dei vostri ospiti!

Share.

Leave A Reply