Immagina una torta salata che unisce sapori ricchi e delicati, perfetta per ogni occasione. Questa “torta cremosa ai formaggi” proposta da Daniele Persegani è un’esplosione di gusto che non richiede cottura e si prepara in pochi semplici passaggi. Ideale come antipasto o piatto principale, questo dessert salato conquisterà sicuramente tutti con la sua consistenza cremosa e il suo aspetto invitante.

É sempre mezzogiorno: 3 aprile 2025 – Torta cremosa ai formaggi di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di Persone6 persone
Tempo di cotturaNessuno
Tempo totale30 minuti + riposo in frigorifero

É sempre mezzogiorno: 3 aprile 2025 – Torta cremosa ai formaggi di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Gorgonzola
  • Mascarpone
  • Pepperoncino macinato
  • Capperi
  • Pomodori secchi sott’olio (o carciofini)
  • Formaggio spalmabile
  • Prezzemolo
  • Erba cipollina
  • Pane in cassetta senza crosta
  • Grissini torinesi
  • Ravanelli
  • Noci
  • Pomodorini
  • Cucunci
  • Basilico

É sempre mezzogiorno: 3 aprile 2025 – Torta cremosa ai formaggi di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione della torta cremosa ai formaggi. Prendi una ciotola e versa il gorgonzola insieme al mascarpone; aggiungi una generosa dose di pepe macinato. Utilizzando una forchetta o una frusta, amalgama bene gli ingredienti fino a ottenere una crema omogenea.

Nel frattempo, prendi un mixer e frulla i capperi con i pomodori secchi sott’olio (in alternativa puoi usare i carciofini) fino a ottenere un composto fine. Unisci questo trito a metà della crema di formaggio spalmabile e mescola accuratamente.

In un’altra ciotola, trita finemente il prezzemolo e l’erba cipollina, poi aggiungili all’altra metà del formaggio spalmabile, mescolando bene per amalgamare il tutto.

Ora, procediamo a costruire la torta. Posiziona un primo rettangolo di pane in cassetta su un vassoio e spalma sopra metà della crema di gorgonzola. Aggiungi un’altra fetta di pane, poi metà della crema rossa di pomodori secchi. Prosegui con un altro strato di pane e spalma la crema verde alle erbe. Ripeti il processo fino a esaurire gli ingredienti, assicurandoti di terminare con uno strato di pane.

Per rifinire la torta, utilizza il formaggio spalmabile avanzato per rivestire i lati della mattonella. Metti la torta a riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore. Prima di servire, decora i bordi con dei grissini torinesi e guarnisci con spuntoni di formaggio spalmabile, ravanelli, noci, pomodorini, cucunci e qualche foglia di basilico fresco.

É sempre mezzogiorno: 3 aprile 2025 – Torta cremosa ai formaggi di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri personalizzare ulteriormente la tua torta cremosa ai formaggi, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, per un tocco più piccante, puoi aggiungere del peperoncino fresco tritato alla crema di gorgonzola. Se ami i sapori mediterranei, prova ad incorporare olive verdi o nere nella crema di pomodori secchi. Inoltre, puoi sostituire il gorgonzola con altri formaggi come il taleggio o il brie per creare diverse sfumature di sapore. Per rendere il piatto più colorato e nutriente, aggiungi delle verdure fresche come zucchine o carote grattugiate tra gli strati. Queste varianti non solo faranno felici i palati, ma renderanno anche la tua torta più accattivante dal punto di vista visivo!

Share.

Leave A Reply