Se ami preparare dolci tipici pasquali e vuoi stupire i tuoi amici e familiari, la colomba pasquale è il dessert perfetto da realizzare. Questo dolce sofficissimo, spesso farcito con deliziose creme, è simbolo di festa e convivialità. In questa ricetta, scoprirai come preparare una colomba pasquale fatta in casa, arricchita con crema pasticcera al cioccolato e mascarpone, per un’esperienza di gusto unica. La preparazione richiede solo 60 minuti, la colomba avrà un apporto calorico moderato, e il risultato finale sarà leggero e soffice. Pronto a metterti all’opera? Segui i passaggi!

Tempo di preparazioneNumero di personeTempo di cotturaTempo totale
60 minuti8 persone45 minuti105 minuti

Ingredienti

  • 500 g di farina manitoba
  • 250 g di zucchero
  • 4 uova
  • 150 g di burro
  • 100 ml di latte
  • 1 bustina di lievito di birra secco
  • 1 cucchiaio di miele
  • Scorza grattugiata di 1 arancia
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 250 g di crema pasticcera al cioccolato (vedi ricetta sotto)
  • 150 g di mascarpone
  • 150 g di nocciole tritate
  • Caramello per decorazione
  • Cocco grattugiato per decorazione

Preparazione

  1. Inizia preparando l’impasto della colomba: in una ciotola grande, unisci la farina manitoba, lo zucchero, le uova, il burro fuso, il latte tiepido, il lievito di birra e il miele. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  2. Aggiungi le scorze grattugiate di arancia e limone per dare un aroma fresco e agrumato all’impasto.
  3. Impasta per circa 10 minuti fino a quando l’impasto non sarà elastico e liscio. Copri con un panno e lascia lievitare in un luogo caldo per circa un’ora.
  4. Dopo la prima lievitazione, incorpora alla massa la crema pasticcera al cioccolato e il mascarpone, mescolando delicatamente.
  5. Versa il composto in uno stampo per colomba e lascia lievitare nuovamente per circa 30 minuti.
  6. Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C.
  7. Una volta lievitata, inforna la colomba per circa 45 minuti o fino a doratura.
  8. Lascia raffreddare e decora con la nocciola tritata, caramello e cocco grattugiato.

Benefici della Ricetta

Questa colomba pasquale è non solo deliziosa ma anche leggera rispetto a molte altre varianti. Perfetta per coloro che vogliono concedersi un dolce senza sentirsi in colpa. Inoltre, grazie alla crema pasticcera al cioccolato e mascarpone, avrai un dessert ricco di sapore adatto alle occasioni speciali come Pasqua.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Sostituisci il burro con yogurt greco e utilizza un edulcorante al posto dello zucchero per ridurre le calorie.
  • Versione veloce: Usa una crema pasticcera pronta per risparmiare tempo.
  • Versione gourmet: Aggiungi scaglie di cioccolato fondente per un ulteriore strato di sapore intenso.

FAQ

Domanda: Come si prepara la crema pasticcera?

Risposta: Per preparare la crema pasticcera, porta a ebollizione latte, zucchero e vaniglia, quindi aggiungi un mix di tuorli d’uovo e amido di mais. Cuoci mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa.

Domanda: Posso fare la colomba pasquale senza uova?

Risposta: Sì, esistono varianti della colomba pasquale senza uova utilizzando sostituti come purea di banana o yogurt vegetale, mantenendo la consistenza soffice e leggera.

Domanda: Come si conserva la colomba pasquale farcita?

Risposta: La colomba pasquale farcita può essere conservata in frigorifero per 3-4 giorni, avvolta in pellicola trasparente per mantenerne la freschezza.

Prova questa ricetta e sorprenditi con il suo gusto! Non dimenticare di condividere la tua esperienza nei commenti e di provare diverse varianti della colomba pasquale per creare la tua versione unica!

Share.

Leave A Reply