Un dolce classico che conquista il palato: il frangipane e fragole, una vera creazione di Sal De Riso, noto pasticcere della costiera amalfitana. Questa ricetta celebra la freschezza delle fragole abbinata alla delicatezza della crema frangipane, un mix perfetto per un dessert che sa di primavera. Ideale per ogni occasione, dal pranzo domenicale a una cena elegante, questo dolce farà sicuramente colpo sui vostri ospiti. Scopriamo insieme come realizzarlo!

É sempre mezzogiorno: 3 aprile 2025 – Ricetta dolce frangipane e fragole di Sal De Riso – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di PersoneTempo di cotturaTempo totale
60 minuti835 minuti95 minuti

É sempre mezzogiorno: 3 aprile 2025 – Ricetta dolce frangipane e fragole di Sal De Riso – Ingredienti

  • Ingredienti per la frolla:
  • Burro morbido q.b.
  • Zucchero q.b.
  • Aromi (vaniglia, limone) q.b.
  • Tuorli d’uovo e 1 uovo intero
  • Pizzico di sale
  • Farina q.b.
  • Ingredienti per la crema frangipane:
  • Burro morbido q.b.
  • Zucchero vanigliato q.b.
  • Scorza di limone grattugiata
  • Uova intere q.b.
  • Polvere di mandorla
  • Fecola di patate
  • Pizzico di sale
  • Buccia di limone candito a pezzetti
  • Ingredienti per la crema al limone:
  • Ingredienti per la salsa di fragole e fragole fresche per guarnire.

É sempre mezzogiorno: 3 aprile 2025 – Ricetta dolce frangipane e fragole di Sal De Riso – Procedimento

Iniziamo preparando la base di frolla: nella ciotola di una planetaria, adagiate il burro morbido tagliato a pezzetti, insieme allo zucchero, agli aromi scelti, ai tuorli d’uovo e all’intero uovo, e un pizzico di sale. Mescolate il tutto con la foglia o a mano fino a ottenere un composto ben amalgamato. A questo punto, integrate delicatamente la farina e lavorate brevemente fino a che non sarà completamente assorbita. Formate un panetto avvolgendolo in pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore.

Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla su una superficie infarinata a uno spessore di circa mezzo centimetro e utilizzatela per rivestire i bordi e il fondo di una tortiera dal diametro di circa 24 cm.

Adesso passiamo alla preparazione della crema frangipane: montate il burro morbido con lo zucchero vanigliato e la scorza di limone grattugiata fino ad ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Aggiungete le uova intere, continuando a mescolare. In un’altra ciotola, unite la polvere di mandorla, la fecola di patate e un pizzico di sale, quindi incorporate questa miscela nel composto di burro e uova, mescolando fino a rendere il tutto omogeneo. Infine, aggiungete la buccia di limone candito a pezzetti.

Versate la crema frangipane nel guscio di frolla crudo, riempiendolo per circa tre quarti. Livellate bene la superficie e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti, o fino a che non sarà dorato.

Per la crema al limone, preparate una crema pasticcera secondo la vostra ricetta abituale. Quando è ancora calda, aggiungete il succo di limone e mescolate bene. Trasferite la crema su un vassoio freddo, coprendo con pellicola trasparente a contatto per far raffreddare in frigorifero.

Una volta che la torta è completamente raffreddata, decorate la superficie con la crema al limone, e completate con salsa di fragole e fragole fresche.

É sempre mezzogiorno: 3 aprile 2025 – Ricetta dolce frangipane e fragole di Sal De Riso – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questo dolce ancora più originale, potreste considerare alcune varianti:

– Sostituire le fragole con altri frutti di stagione come pesche, lamponi oppure mirtilli, per dare un tocco diverso.
– Aggiungere un cucchiaio di liquore come limoncello o amaretto nella crema frangipane per un sapore più intenso.
– Incorporare pezzi di cioccolato fondente nella frangipane per un contrasto goloso con le fragole fresche.
– Usare una base di pasta frolla al cacao per un dolce ancora più intrigante.

Queste varianti possono rendere la vostra torta unica e adattarla ai gusti di chi la assaporerà, ma il segreto rimane sempre nella qualità degli ingredienti!

Share.

Leave A Reply