La pastiera napoletana è un dolce tipico della tradizione pasquale, amata per il suo sapore unico e la sua ricca storia. Se stai cercando come fare la pastiera napoletana come la mia nonna, sei nel posto giusto! Questo dessert, con la sua base di frolla e ripieno di ricotta, grano e crema pasticciera, è perfetto per rendere speciali le festività. La preparazione richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale è un dolce che esprime amore e tradizione. Inoltre, è relativamente leggero e le calorie sono ben bilanciate grazie agli ingredienti freschi e naturali.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di Preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 8 |
Tempo di Cottura | 60 minuti |
Tempo Totale | 90 minuti |
Ingredienti
- 300 g di frolla
- 400 g di ricotta
- 150 g di grano cotto
- 250 g di zucchero
- 4 uova
- 1 bicchiere di latte
- 1 bustina di vanillina
- Scorza di limone grattugiata
- Crema pasticciera (facoltativa)
Preparazione
- Inizia preparando la frolla: mescola farina, burro, zucchero e uova fino a ottenere un composto omogeneo. Lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- In una ciotola, unisci la ricotta, lo zucchero, le uova, la vanillina, la scorza di limone e il grano cotto. Mescola bene fino ad ottenere un impasto cremoso.
- Stendi la frolla su una teglia e versa il composto di ricotta e grano all’interno. Puoi anche aggiungere la crema pasticciera se desideri una variante più ricca.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 60 minuti o fino a doratura. Lascia raffreddare prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta della pastiera pasquale non solo delizia il palato, ma è anche un’ottima fonte di proteine grazie alla ricotta. È perfetta per chi cerca un dolce da condividere durante le festività, e il suo sapore genuino è adatto a ogni occasione.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci parte della frolla con farina integrale e riduci lo zucchero per un dolce meno calorico.
- Versione veloce: Utilizza una pasta frolla già pronta per velocizzare la preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi ingredienti premium come pistacchi o cioccolato bianco per un tocco ricercato.
FAQ
Qual è la ricetta originale della pastiera?
La ricetta originale prevede l’utilizzo di ricotta, grano, uova e aromi come la vaniglia e la scorza di limone. È un dolce ricco di simbolismo legato alla Pasqua.
Quali sono gli ingredienti principali della pastiera napoletana?
Gli ingredienti principali includono ricotta, grano, zucchero, uova e frolla. Ogni famiglia ha le proprie varianti, rendendo la pastiera un piatto unico e personale in ogni casa.
Come si conserva la pastiera dopo la preparazione?
La pastiera si conserva bene in frigorifero per 3-4 giorni, coperta con pellicola trasparente per mantenere la freschezza.
Posso fare la pastiera senza crema pasticciera?
Sì, è possibile preparare la pastiera omettendo la crema pasticciera. Il ripieno di ricotta e grano è comunque delizioso e rappresenta la tradizione.
Quale vino abbinare alla pastiera napoletana?
Un vino dolce come il Passito di Pantelleria o un Moscato può esaltare il sapore della pastiera, equilibrando la sua dolcezza.
Se hai voglia di sperimentare con la tradizione, prova questa ricetta della pastiera napoletana e condividi con noi le tue impressioni!