Se desiderate un piatto raffinato e gustoso, il petto di faraona è la scelta perfetta. Questa ricetta, proposta da Chloe Facchini durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, unisce la delicatezza della carne con sapori aromatici e freschi, creando un pasto adatto a occasioni speciali e a cene in famiglia. Scoprite come prepararla per sorprendere i vostri ospiti e deliziare il palato.

Petto di faraona di Chloe Facchini – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di PersoneTempo di cotturaTempo totale
25 minuti48 minuti33 minuti

Petto di faraona di Chloe Facchini – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • Petto di faraona
  • Olio d’oliva
  • Rosmarino fresco
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olive denocciolate
  • Vino bianco secco
  • Cipolla affettata
  • Patata affettata sottilmente
  • Piselli (già sbollentati)
  • Fagiolini lessati
  • Carote tagliate a rondelle

Petto di faraona di Chloe Facchini – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziamo ponendo il petto di faraona, con la pelle rivolta verso l’alto, all’interno di una pirofila. Condiamolo generosamente con olio d’oliva, rosmarino, sale e pepe. Successivamente, inforniamo il tutto in un forno preriscaldato a 130°C per circa 25 minuti. Questo passaggio permette alla carne di rimanere tenera e succosa.

Nel frattempo, scaldiamo una padella con un filo d’olio e aggiungiamo rosmarino e una testa d’aglio precedentemente tagliata a metà. Una volta caldo, poniamo il petto di faraona già cotto con la pelle verso il basso per farlo rosolare a fiamma alta per circa 4 minuti. Aggiungiamo ora le olive denocciolate e sfumiamo con vino bianco, regoliamo di sale e pepe. Per intensificare i sapori, mettiamo un peso, come un’altra pentola, sulla faraona e lasciamo cuocere ancora per 4 minuti.

In un’altra padella, facciamo scaldare un filo d’olio con la cipolla affettata, la patata a fette sottili e i piselli. Dopo qualche minuto, copriamo il tutto con acqua calda e completiamo la cottura. Una volta pronto, utilizziamo un mixer ad immersione per frullare gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia.

In un’altra padella, scaldiamo ulteriormente un filo d’olio con rosmarino e aggiungiamo i fagiolini lessati insieme alle carote sbollentate. Lasciamo insaporire per qualche minuto, mescolando delicatamente.

Quando tutto è pronto, impiattiamo il petto di faraona su un letto di crema di piselli e accompagniamo con i fagiolini e le carote. Il piatto si presenta così non solo gustoso, ma anche visivamente accattivante.

Petto di faraona di Chloe Facchini – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire il vino bianco con del vino rosso per una nota più corposa. Un’altra opzione è quella di aggiungere delle erbe aromatiche diverse, come timo o origano, per personalizzare il sapore. Inoltre, se preferite un contorno diverso, potete sostituire i fagiolini e le carote con zucchine saltate o purè di patate per una consistenza più cremosa. Infine, per un tocco di freschezza, potete guarnire il piatto con una spolverata di scorza di limone grattugiata prima di servire. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply