Preparare i tortelli di patate è un’esperienza che ci porta direttamente nei magici paesaggi delle montagne, dove la cucina semplice ma ricca di sapore regna sovrana. Questo piatto, realizzato con ingredienti freschi e genuini, rappresenta perfettamente la tradizione culinaria italiana, mescolando la cremosità delle patate con la croccantezza della pancetta e la freschezza del tarassaco. Scopriamo insieme come realizzare questa delizia!

Tortelli di patate di Cristian Bertol – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di Persone4
Tempo di cottura20 minuti
Tempo totale50 minuti

Tortelli di patate di Cristian Bertol – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • Patate crude
  • 1 uovo intero
  • Olio d’oliva
  • Sale q.b.
  • Farina q.b.
  • Pancetta affettata
  • Aceto balsamico
  • Tarassaco fresco

Tortelli di patate di Cristian Bertol – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziamo la preparazione dei tortelli grattugiando le patate crude utilizzando una grattugia a fori larghi, fino a ottenere un composto grossolano. Trasferiamo le patate in una ciotola capiente, quindi aggiungiamo l’uovo intero, un filo d’olio, sale e un po’ di farina. Mescoliamo il tutto con un cucchiaio di legno finché non otteniamo un impasto omogeneo e ben amalgamato.

Prendiamo una padella e versiamo un dito d’olio, portandolo a temperatura per friggere. Con un cucchiaio, preleviamo porzioni di impasto e le facciamo cuocere a fuoco medio, girando i tortelli quando risulteranno dorati su un lato, per garantire una cottura uniforme.

Nel frattempo, ci dedichiamo all’insalata: scaldiamo una padella e rosoliamo la pancetta tagliata a striscioline con un filo d’olio. Una volta che la pancetta è ben dorata, sfumiamo con aceto balsamico, permettendo ai sapori di amalgamarsi.

Per il contorno, laviamo il tarassaco fresco e lo trasferiamo in una ciotola, conditelo con un filo d’olio e un pizzico di sale. Aggiungiamo la pancetta ancora calda, inclusi i succhi di cottura, e mescoliamo bene per insaporire.

Infine, serviamo i tortelli caldi accompagnati dall’insalata di tarassaco e pancetta, creando un piatto che è un viaggio di sapori e tradizione.

Tortelli di patate di Cristian Bertol – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare i vostri tortelli di patate, potete considerare diverse varianti: provate ad aggiungere formaggio grattugiato nell’impasto per un ulteriore strato di sapore, oppure arricchite l’insalata con noci tostate per una nota croccante. In alternativa, sostituite il tarassaco con altra verdura di stagione, come rucola o spinaci freschi. Se desiderate una versione più leggera, potete cuocere i tortelli al vapore invece di friggerli. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply