Se sei alla ricerca di un dolce pasquale che possa sorprendere e deliziare i tuoi ospiti, la torta colomba è la scelta perfetta! Questo dolce tipico italiano non solo è bello da vedere, ma è anche leggero e soffice. Con ingredienti semplici come la farina di Manitoba, la ricotta e le uova, puoi preparare una colomba incredibile in poco tempo. Inoltre, la ricetta è così facile che anche chi è alle prime armi in cucina potrà cimentarsi senza problemi.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora |
Ingredienti
- 500 g di farina di Manitoba
- 300 g di ricotta
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 1 bustina di lievito in polvere vanigliato
- 50 ml di latte
- 1 cucchiaino di aroma di mandorla
- Gocce di cioccolato (opzionali)
Preparazione
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi la ricotta setacciata, il latte e l’aroma di mandorla, mescolando bene.
- Incorpora gradualmente la farina di Manitoba e il lievito vanigliato, amalgamando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Se desideri una versione con gocce di cioccolato, aggiungile ora.
- Versa l’impasto in uno stampo a forma di colomba precedentemente imburrato e infarinato.
- Cuoci in forno per circa 40 minuti o fino a quando la superficie risulta dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Sforna e lascia raffreddare prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questa torta colomba è leggera e ricca di ingredienti nutrienti, rendendola perfetta per chi cerca un dolce pasquale sano. La ricotta apporta proteine, mentre la farina di Manitoba conferisce una consistenza soffice senza appesantire. Inoltre, è un’ottima opzione per chi vuole evitare i canditi, poiché può essere preparata senza ingredienti aggiuntivi, mantenendo il sapore autentico di questo dolce tipico italiano.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci la ricotta con yogurt greco per ridurre le calorie.
- Versione veloce: Usa preparati per dolci già pronti per semplificare la ricetta.
- Versione gourmet: Aggiungi frutta secca o una glassa di mandorle per un tocco raffinato.
FAQ
Come si prepara la colomba in casa?
Per preparare la colomba in casa, segui la nostra ricetta passo-passo, utilizzando ingredienti freschi e genuini per un risultato eccellente.
Quali sono gli ingredienti della torta colomba?
Gli ingredienti principali della torta colomba sono farina di Manitoba, ricotta, uova, zucchero, lievito in polvere vanigliato, latte e aroma di mandorla.
Quanto tempo ci vuole per cuocere la colomba?
La torta colomba cuoce in circa 40 minuti a 180°C, ma il tempo può variare a seconda del forno.
È possibile conservare la torta colomba?
Sì, la torta colomba può essere conservata in un luogo fresco e asciutto per diversi giorni, mantenendo la sua morbidezza e freschezza.
Che differenza c’è tra colomba e panettone?
La principale differenza tra colomba e panettone è il periodo di preparazione: la colomba è tipica della Pasqua, mentre il panettone è un dolce natalizio. Inoltre, la colomba ha una forma a piccola forma di colomba, mentre il panettone ha una forma a cupola.
Se vuoi provare questa ricetta, non perdere tempo! Preparala subito e sorprendi la tua famiglia e i tuoi amici con un dolce che renderà la Pasqua ancora più speciale!