La dolcezza della primavera si esprime magnificamente in questa torta sbriciolata a base di ricotta e fragole, un dessert che conquista il palato e il cuore. Perfetta per qualsiasi occasione speciale, questa ricetta combina la freschezza della frutta con la cremosità della ricotta, creando un equilibrio di sapori irresistibile. Scopriamo insieme i dettagli di questa delizia preparata da Natalia Cattelani.

Torta sbriciolata ricotta e fragole di Natalia Cattelani – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di persone8
Tempo di cottura40 minuti
Tempo totale1 ora e 10 minuti

Torta sbriciolata ricotta e fragole di Natalia Cattelani – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • 500 g di ricotta ben scolata
  • 200 g di zucchero semolato
  • 80 g di zucchero a velo
  • 300 g di farina 00
  • 2 uova intere
  • 90 g di burro morbido
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Vaniglia q.b.
  • 300 g di fragole fresche (o confettura di fragole)
  • 1 cucchiaio di amido di mais
  • Succo di 1 limone

Torta sbriciolata ricotta e fragole di Natalia Cattelani – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziamo preparando le fragole: laviamole bene, poi tagliamole a pezzettini e mettiamole in una ciotola. Aggiungiamo lo zucchero, il succo di limone e l’amido di mais, quindi mescoliamo tutto e trasferiamo il composto in una padella. Facciamo cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, dopodiché spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare. Se preferite, potete anche utilizzare della confettura di fragole già pronta, per un risultato più rapido.

Passiamo alla crema di ricotta: in una ciotola ampia, mettiamo la ricotta ben scolata, uniamo lo zucchero a velo, la vaniglia e la scorza grattugiata di limone. Mescoliamo fino ad ottenere una crema liscia e omogenea, poi riponiamo da parte.

Per l’impasto, in un’altra ciotola setacciamo la farina e il lievito insieme. Aggiungiamo il burro morbido tagliato a pezzetti e lavoriamo il tutto con le mani fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto, uniamo lo zucchero semolato, la scorza di limone e continuiamo a mescolare. Infine, aggiungiamo le uova e lavoriamo con le mani, sbriciolando l’impasto senza compattarlo troppo.

Prendiamo una teglia rettangolare 20×30 cm o una tortiera di 28 cm di diametro e distribuiamo metà dell’impasto sul fondo, compattandolo leggermente. Sopra, spalmiamo la crema di ricotta, facendo attenzione a non toccare i bordi. Successivamente, distribuiamo uniformemente le fragole o la confettura sopra la crema. Completiamo sbriciolando il restante impasto sull’intera superficie, senza compattarlo.

Cuociamo in forno preriscaldato a 160° in modalità ventilata per circa 40 minuti, oppure a 170° se utilizziamo il forno statico. Una volta cotta, lasciamo raffreddare prima di servire.

Torta sbriciolata ricotta e fragole di Natalia Cattelani – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere ancora più deliziosa la vostra torta sbriciolata, potete considerare alcune varianti:

– **Frutta Alternativa**: Sostituite le fragole con altri frutti di stagione come lamponi, mirtilli o pesche, per un gusto diverso ma altrettanto fresco.
– **Crema Aromatizzata**: Aggiungete al ripieno di ricotta delle gocce di cioccolato o aromi come la cannella o l’aroma di mandorla per dare un tocco speciale.
– **Base Croccante**: Se desiderate un contrasto di consistenze, provate ad aggiungere alla base delle noci tritate o delle nocciole.
– **Pasta Frolla**: Per un’interpretazione originale, utilizzate una base di pasta frolla invece di sbriciolare direttamente l’impasto.

Queste varianti vi permetteranno di personalizzare la vostra torta sbriciolata e di stupire i vostri ospiti con ricette sempre rinnovate!

Media 5. Votanti 1
Share.

Leave A Reply