Questa ricetta è un’avvincente proposta per un primo piatto di pasta fresca che non solo delizia il palato ma colpisce anche gli occhi per i suoi colori vivaci. I tortelloni colorati con ortiche, firmati da Daniele Persegani, sono un esempio perfetto di come ingredienti semplici possano trasformarsi in una pietanza elegantemente presentata. Scopriamo insieme come realizzarli.

Tortelloni colorati con ortiche di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione50 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura5 minuti
Tempo totale55 minuti

Tortelloni colorati con ortiche di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • 400 g di farina 00
  • 4 uova intere
  • 200 g di spinaci lessati
  • 250 g di ricotta
  • 150 g di mascarpone
  • 300 g di ortiche
  • 50 g di formaggio grattugiato
  • Burro q.b.
  • Pinoli q.b.
  • Uvetta q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Tortelloni colorati con ortiche di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziamo preparando la pasta all’uovo: disponiamo la farina a fontana su un piano di lavoro e versiamoci le uova intere al centro. Impastiamo con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Per la sfoglia verde, frulliamo gli spinaci lessati e ben strizzati insieme a un uovo, quindi incorporiamo questa crema nella farina. Formiamo due panetti e facciamoli riposare avvolti nella pellicola trasparente per circa 30 minuti.

Per il ripieno, procediamo a sbollentare le ortiche in acqua salata per qualche minuto, poi scolarle e strizzarle bene. In una ciotola, uniamo la ricotta, il mascarpone, le ortiche tritate, il formaggio grattugiato, un pizzico di noce moscata, sale e pepe, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.

Tiriamo la pasta gialla fino a raggiungere uno spessore sottile. Facciamo lo stesso con la pasta verde e ricaviamo dei tagliolini dalla sfoglia verde. Spargiamo i tagliolini sulla sfoglia gialla e stendiamo nuovamente con il mattarello per fissare i tagliolini.

Adesso, disponiamo piccoli ciuffi di ripieno sulla sfoglia e ripieghiamo la pasta sopra di essi. Con un tagliapasta, ritagliamo i tortelloni e li lessiamo in acqua bollente e salata per due minuti.

Per condire, sciogliamo il burro in una padella e aggiungiamo i pinoli e l’uvetta. Scoliamo i tortelloni e serviamoli sul piatto, irrorandoli con il condimento di burro, pinoli e uvetta, completando il piatto con una spolverata di formaggio grattugiato.

Tortelloni colorati con ortiche di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Consigli e varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete sperimentare con diverse varianti: provate a sostituire le ortiche con altre verdure a foglia verde come bietole o cavolo riccio, a seconda della stagione. Inoltre, per un tocco di sapore in più, potete aggiungere un po’ di pistacchi tritati nel ripieno o utilizzare formaggi diversi, come il pecorino, per variare il gusto. Infine, se desiderate un piatto più leggero, potete optare per un condimento a base di olio extravergine d’oliva e limone, invece del burro. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply