La tradizione pasquale in Francia si arricchisce di un dolce tipico che celebra l’arrivo della primavera: la torta provenzale di Pasqua. Questa ricetta, proposta da Chloe Facchini nella trasmissione “É sempre mezzogiorno”, è un rivisitazione italiana che permette di sperimentare sapori intensi e aromi freschi. Con la sua croccante frolla e il delizioso ripieno di ganache al cioccolato bianco, questa torta si presenta non solo come un dessert, ma anche come un’opera d’arte da condividere in famiglia durante le festività.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Torta provenzale di Pasqua di Chloe Facchini – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Torta provenzale di Pasqua di Chloe Facchini – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 150 g di burro morbido
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 50 g di canditi d’arancia
- 1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio
- 100 g di cioccolato bianco
- 200 ml di panna liquida
- 200 ml di latte
- 1 uovo sbattuto (per spennellare)
- Ovetti di cioccolato (per decorare)
Torta provenzale di Pasqua di Chloe Facchini – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Per iniziare, utilizziamo un mixer per tritare finemente i canditi d’arancia. In una ciotola, uniamo il burro ammorbidito con lo zucchero e lavoriamo il composto fino a ottenere una crema soffice. Aggiungiamo i canditi tritati, l’acqua di fiori d’arancio e l’uovo, continuando a mescolare con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.
Successivamente, incorporiamo la farina e lavoriamo l’impasto fino a renderlo compatto. Formiamo una palla, avvolgiamola nella pellicola trasparente e lasciamola riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Una volta trascorso il tempo di riposo, stendiamo la frolla su una superficie infarinata, portandola a uno spessore di circa 1 cm. Con un coppapasta, ritagliamo un disco e formiamo un salsicciotto con i ritagli, adagiandolo attorno al disco per creare un effetto nido. Decoriamo i bordi pizzicando con le dita e formiamo anche piccoli uccellini con la frolla avanzata, che posizioneremo sui bordi del nido. Spennelliamo il tutto con l’uovo sbattuto e facciamo cuocere in forno preriscaldato a 210° per 25 minuti.
Per la ganache, scaldiamo latte e panna in un pentolino, facendo attenzione a non superare i 50°. In un bicchiere, mettiamo il cioccolato bianco fuso e uniamo il mix caldo, quindi frulliamo il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza liscia. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.
Infine, riempiamo il nido di frolla con la ganache e decoriamo con ovetti di cioccolato, creando un dolce festoso e accattivante, perfetto per la Pasqua.
Torta provenzale di Pasqua di Chloe Facchini – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa torta ancora più personalizzata, potete considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, potreste sostituire i canditi d’arancia con scorza di limone grattugiata per un sapore più agrumato e fresco. Se amate il cioccolato fondente, utilizzate del cioccolato fondente invece della ganache al cioccolato bianco, ottenendo così un contrasto di sapori unico.
Inoltre, per un tocco di croccantezza, aggiungete della frutta secca tritata, come mandorle o nocciole, all’impasto della frolla. Infine, potete decorare la torta con frutta fresca o fiori edibili per un aspetto ancora più primaverile e colorato. Buona preparazione e Pasqua!