Se amate le pizze ricche di ingredienti e sapori, la Pizza molto capricciosa di Fulvio Marino è il piatto che fa per voi. Questa particolare pizza combina un impasto soffice con una generosa farcitura che soddisferà anche i palati più esigenti. Prepararla potrebbe diventare una delle vostre attività culinarie preferite nel weekend. Ecco come realizzarla!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Pizza molto capricciosa di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 15-20 minuti |
Tempo totale | 18 ore 40 minuti |
Pizza molto capricciosa di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- 700 g di farina
- 700 ml di acqua
- 1 g di lievito di birra fresco
- 20 g di sale
- 30 ml di olio extravergine d’oliva
Pizza molto capricciosa di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Iniziamo la preparazione della pizza molto capricciosa versando la farina in una ciotola capiente. Aggiungiamo circa 700 ml di acqua e mescoliamo l’impasto con un cucchiaio fino a ottenere una consistenza omogenea. A questo punto, lasciamo riposare la miscela per circa 20 minuti per permettere alla farina di assorbire l’acqua.
Dopo il periodo di riposo, sbricioliamo il lievito nell’impasto e aggiungiamo un ulteriore po’ d’acqua. Iniziamo a lavorare il composto per alcuni minuti, poi incorporiamo il sale e la restante acqua. Continuiamo a impastare per 7-8 minuti, fino a quando l’impasto non diventa elastico e liscio. Infine, uniamo l’olio e lavoriamo nuovamente fino a completo assorbimento.
Una volta che l’impasto ha raggiunto la giusta consistenza, copriamo la ciotola con un panno e riponiamo in frigorifero per un lungo riposo di circa 18 ore. Questo passaggio è fondamentale per sviluppare i sapori e ottenere una pizza leggera e digeribile.
Il giorno successivo, accendiamo il forno a 250°C e stendiamo l’impasto su una superficie infarinata, formando un disco sottile. Trasferiamo la base di pizza su una teglia e iniziamo ad aggiungere gli ingredienti a piacere per la farcitura. Optate per una combinazione di pomodoro, mozzarella, prosciutto, funghi e altre delizie che preferite.
Inforniamo la pizza e cuociamo per circa 15-20 minuti, fino a quando non sarà dorata e croccante. Una volta sfornata, lasciatela riposare per qualche minuto prima di affettarla.
Pizza molto capricciosa di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la vostra pizza ancora più personale, potete esplorare diverse varianti. Ad esempio, provate a sostituire la mozzarella con una ricotta cremosa o una feta sbriciolata per un gusto diverso. Se amate i sapori piccanti, aggiungete dei peperoni o delle olive nere.
In alternativa, potete sperimentare diversi tipi di farine, come quella integrale o di farro, per un’apporto nutrizionale maggiore. Non dimenticate di giocare con le erbe aromatiche, come basilico o origano fresco, per arricchire il bouquet di sapori della vostra pizza. Infine, aggiungere un filo d’olio d’oliva a crudo prima di servire darà un tocco finale delizioso!