Se sei alla ricerca di un dessert che unisca il cremoso sapore della cheesecake e la golosità dei brownie, questa ricetta di Cheesecake Brownie fa per te! Perfetta per una merenda con gli amici o come dolce dopo cena, è facile da preparare e richiede solo 30 minuti di tempo attivo. Con ingredienti semplici come cioccolato fondente, farina Manitoba e zucchero semolato, questa dolce combinazione stupirà tutti. E non preoccuparti delle calorie: ogni morso è una celebrazione di gusto, senza eccedere nel peso! Scopriamo insieme come preparare questa delizia!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 persone | 25 minuti | 55 minuti |
Ingredienti
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di burro
- 250 g di zucchero semolato
- 4 uova
- 100 g di farina Manitoba
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 250 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
- 80 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia rettangolare rivestendola con carta da forno.
- In un pentolino, sciogli il cioccolato fondente e il burro a fuoco basso, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero semolato e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unisci il mix di cioccolato fuso al composto di uova e mescola bene.
- Aggiungi la farina Manitoba setacciata e mescola fino a incorporarla completamente.
- Versa metà del composto di brownie nella teglia preparata e livella con una spatola.
- In un’altra ciotola, monta il formaggio cremoso con lo zucchero a velo e il succo di limone finché non diventa cremoso.
- Stendi il composto di cheesecake sopra la base di brownie nella teglia.
- Copri con il restante composto di brownie, creando un effetto marmorizzato se vuoi.
- Cuoci in forno per circa 25 minuti o finché la parte superiore non sarà soda ma ancora morbida all’interno.
- Lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi trasferisci in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questa cheesecake brownie è un dessert versatile, perfetto per ogni occasione. È adatta anche per chi desidera stupire gli ospiti con un dolce creativo e ricco di sapore. Grazie ai suoi ingredienti freschi, rappresenta una scelta migliore rispetto ai dolci industriali.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il burro con olio di cocco e usa yogurt greco al posto del formaggio cremoso.
- Versione veloce: Utilizza una base di brownie pronta e concentra il tempo sulla preparazione della cheesecake.
- Versione gourmet: Aggiungi noci pecan tritate o gocce di cioccolato bianco per un tocco speciale.
FAQ
Domanda: Come si fa la cheesecake senza gelatina?
Risposta: Per preparare una cheesecake senza gelatina, puoi utilizzare un formaggio cremoso più denso e assicurarti che la tua miscela di cheesecake sia ben montata e spessa.
Domanda: Posso congelare il brownie cheesecake?
Risposta: Sì, il brownie cheesecake può essere congelato. Assicurati di avvolgerlo bene in pellicola trasparente e conservarlo in un contenitore ermetico.
Domanda: Qual è la differenza tra cheesecake e brownie?
Risposta: La cheesecake è un dessert a base di formaggio e panna, mentre il brownie è un dolce al cioccolato. Questa ricetta combina entrambe le texture per creare un dolce unico.
Prova subito a preparare questa ricetta e sorprendi i tuoi cari con un dolce che conquista ogni palato! Non dimenticare di condividere la tua esperienza e lasciare un commento qui sotto!