Non c’è niente di meglio di un arrosto ben preparato per celebrare le festività pasquali. L’Arrosto rosato di Pasqua, creato dal talentuoso Gian Piero Fava, è un piatto succulento e raffinato che incanta il palato di tutti. Se desideri sorprendere i tuoi ospiti con una ricetta deliziosa e facile da realizzare, segui i passaggi qui di seguito.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Arrosto rosato di Pasqua di Gian Piero Fava – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Arrosto rosato di Pasqua di Gian Piero Fava – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- 1 girello di vitello
- Olio extravergine d’oliva
- Salvia fresca
- Timo fresco
- Sale q.b.
- 1 sedano
- 1 cipolla
- Alici sott’olio
- Capperi
- Vino bianco secco
- Peperoni
- Scalogno
- Rucola
- Pecorino grattugiato
- Maionese
- Senape
- Carote baby
- Taccole
Arrosto rosato di Pasqua di Gian Piero Fava – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Iniziate sistemando il girello di vitello su una teglia. Conditelo generosamente con olio extravergine d’oliva, salvia, timo e un pizzico di sale. Massaggiate bene la carne per insaporirla e poi procedete a sigillarla in una padella ben calda, cuocendola su tutti i lati fino a ottenere una doratura uniforme.
In un’altra casseruola, fate soffriggere un trito di sedano e cipolla con un filo d’olio. Aggiungete quindi le alici sott’olio e i capperi, mescolando bene. Una volta che la carne è rosolata, trasferitela nel tegame e sfumate con vino bianco. Coprite con della carta da forno e un coperchio, quindi infornate a 170°C per 25 minuti.
Al termine della cottura, prelevate il fondo di cottura e utilizzate un frullatore ad immersione per renderlo una crema liscia. Per il contorno, pulite i peperoni e tagliateli a quadretti. Cuoceteli in padella con scalogno a pezzi, olio, sale e pepe fino a quando saranno morbidi.
Per le salse, frullate la rucola con il pecorino grattugiato e abbondante olio fino a ottenere una crema vellutata. In un’altra ciotola, amalgamate maionese e senape, aggiungendo parte del fondo di cottura della carne.
Una volta pronta la carne, affettatela sottilmente e servitela accompagnata dai peperoni, dalle taccole e dalle carote baby crude condite con olio e sale. Guarnite il piatto con la salsa di rucola e quella a base di maionese per un tocco finale di sapore.
Arrosto rosato di Pasqua di Gian Piero Fava – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere l’Arrosto rosato di Pasqua ancora più interessante, puoi considerare alcune varianti. Ad esempio, sostituisci il girello di vitello con una spalla di maiale per un sapore più deciso. In alternativa, prova a marinare la carne in precedenza con spezie come paprika, rosmarino o aglio per un gusto più intenso.
Se desideri un contorno più ricco, considera di aggiungere delle patate al forno aromatizzate con erbe fresche. Per una nota di freschezza, puoi anche arricchire la salsa di rucola con noci tritate o semi di girasole. Infine, per un piatto completamente vegetariano, potresti sostituire la carne con un arrosto di legumi e verdure, mantenendo intatti tutti gli aromi e le salse preparate.
Con queste idee, il tuo Arrosto rosato di Pasqua sarà un successo garantito!