Se desideri preparare un piatto tradizionale della cucina laziale che è leggero e ricco di sapore, i carciofi alla romana sono la scelta ideale. Con solo 120 Kcal a porzione, questa ricetta originale non solo offre un gusto avvolgente, ma è anche perfetta per chi ha poco tempo a disposizione. Scopriremo insieme come realizzare questo piatto iconico in modo semplice e veloce, utilizzando ingredienti freschi come aglio, prezzemolo e mentuccia romana.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 persone | 25 minuti | 40 minuti |
Ingredienti
- 4 carciofi romaneschi Igp (preferibilmente mammole o cimaroli)
- 2 spicchi d’aglio
- Un ciuffo di prezzemolo fresco
- Un ciuffo di mentuccia romana
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato q.b.
- Aqua
Preparazione
- Inizia pulendo i carciofi: rimuovi le foglie esterne più dure e taglia le punte. Immergili in acqua con limone per evitare che anneriscano.
- Trita finemente l’aglio, il prezzemolo e la mentuccia.
- In una padella larga, versa un giro d’olio d’oliva e aggiungi il composto tritato. Fai rosolare per qualche minuto fino a far sprigionare gli aromi.
- Scola i carciofi e sistemali nella padella, aggiungendo sale e pepe. Copri con acqua fino a mezzo carciofo.
- Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 25 minuti, finché i carciofi non saranno teneri.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta light è un’opzione sana, perfetta per chi segue una dieta ipocalorica. I carciofi sono ricchi di fibre e antiossidanti, ideali per sostenere una salute ottimale. Inoltre, questo piatto è adatto sia per un pranzo leggero che per una cena informale con amici e familiari.
Varianti e Consigli
- Versione light: Per ridurre ulteriormente le calorie, puoi cuocere i carciofi al vapore e condirli con olio e aromi a crudo.
- Versione veloce: Utilizza carciofi già puliti per abbreviare il tempo di preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi ingredienti premium come olive taggiasche o formaggio pecorino per un tocco raffinato.
FAQ
Domanda: Quali sono gli ingredienti dei carciofi alla romana?
La ricetta originale dei carciofi alla romana include carciofi, aglio, prezzemolo e mentuccia romana, tutti ingredienti fondamentali per esaltarne il sapore e la fragranza.
Domanda: Come si prepara la ricetta originale dei carciofi alla romana?
Per preparare i carciofi alla romana, inizia pulendo i carciofi e preparando un soffritto con aglio e erbe aromatiche. Successivamente, cuoci i carciofi nella padella con un po’ d’acqua e copri fino a renderli teneri.
Domanda: È possibile cucinare i carciofi alla romana senza vino?
Sì, la ricetta può essere preparata senza vino, sostituendo il liquido con acqua e mantenendo intatti gli altri ingredienti per garantire sapore.
Domanda: Quali sono le proprietà nutritive dei carciofi?
I carciofi sono un’ottima fonte di fibre, vitamine e minerali, oltre a contenere antiossidanti che favoriscono la salute digestiva e il benessere generale.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cucinare i carciofi alla romana?
Il tempo di cottura per i carciofi alla romana è di circa 25 minuti, mentre la preparazione richiede ulteriori 15 minuti, per un totale di circa 40 minuti.
Prova questa ricetta dei carciofi alla romana e scopri un piatto tradizionale che unisce sapore e leggerezza! Non dimenticare di condividere la tua esperienza nei commenti!