Nei giorni che precedono le festività, non c’è nulla di più confortante di un piatto di spaghetti che racchiude il calore della tradizione. Oggi vi proponiamo una ricetta che proviene direttamente dalla cucina napoletana: gli spaghetti allo scarpariello deliziosamente preparati da David Fiordigiglio durante il programma “É sempre mezzogiorno”. Un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per portare un po’ di sole in tavola.

Spaghetti allo scarpariello di David Fiordigiglio – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazioneNumero di personeTempo di cotturaTempo totale
15 minuti4 persone45 minuti60 minuti

Spaghetti allo scarpariello di David Fiordigiglio – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • 400 g di spaghetti
  • 1 testa d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Peperoncino fresco a piacere
  • Una manciata di basilico fresco
  • 300 g di pomodorini gialli
  • 200 g di pomodori pelati
  • Sale e zucchero q.b.
  • Acqua q.b. per il sugo
  • Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
  • Pecorino romano grattugiato q.b.

Spaghetti allo scarpariello di David Fiordigiglio – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziamo preparando il sugo: prendete la testa d’aglio e tagliatela a metà, aggiungendola in un tegame insieme a un generoso filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete il peperoncino fresco, secondo il vostro gusto, e il basilico fresco. Fate rosolare bene, quindi unite i pomodorini gialli, precedentemente tagliati a metà. Regolate di sale e aggiungete un pizzico di zucchero per mitigare l’acidità dei pomodori. Incorporate poi i pomodori pelati e allungate il sugo con un po’ d’acqua. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 45 minuti. A fine cottura, rimuovete la testa d’aglio e frullate il sugo con un mixer ad immersione, per ottenere una consistenza liscia. Se preferite, potete filtrarlo anche con un colino.

Nel frattempo, in una padella separata, trattate con cura la seconda metà della testa d’aglio, aggiungendo un’altra dose di olio, basilico fresco e pomodorini rossi, tagliati a pezzetti. Saliamo e facciamo cuocere fino a quando i pomodorini non saranno ben rosolati. Quando questo passaggio è completato, unite il sugo di pomodoro già preparato, mescolando bene.

Cuocete gli spaghetti in acqua salata e scolateli al dente. Trasferiteli nella padella con il sugo e saltate il tutto, aggiungendo sia il parmigiano che il pecorino grattugiati. Infine, arricchite con dell’altro basilico fresco per una nota profumata finale.

Spaghetti allo scarpariello di David Fiordigiglio – É sempre mezzogiorno – Consigli e varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più personale, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, potete sostituire i pomodorini gialli con pomodorini ciliegini rossi per un sapore più intenso. Inoltre, se desiderate un tocco di freschezza in più, provate ad aggiungere olive nere o capperi al sugo. Per un piatto più sostanzioso, vi suggerisco di includere pezzetti di mozzarella di bufala filante quando amalgamate gli spaghetti con il sugo; sarà un’esplosione di sapori! Infine, per gli amanti dei sapori decisi, potete aggiungere un pizzico di origano secco alla salsa. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply