La ricetta delle patate vulcano è un piatto che fa venire l’acquolina in bocca, perfetto per un pranzo veloce o una cena originale. Questo delizioso piatto, proposto da Daniele Persegani nel programma “É sempre mezzogiorno”, combina la morbidezza delle patate con la saporita farcitura di prosciutto e provola, creando un’esplosione di gusto che conquisterà tutti. Scopriamone insieme i dettagli!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Patate vulcano di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 4 | 8 minuti | 18 minuti |
Patate vulcano di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- 4 patate grandi (già lessate e raffreddate)
- Prosciutto crudo (o speck o cotto)
- Provola grattugiata
- 1 tuorlo d’uovo
- Sale e pepe q.b.
Patate vulcano di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Iniziamo con le patate: dopo averle lessate e fatte raffreddare, peliamole con cura. Posizioniamole in modo verticale e, con l’aiuto di uno scavino, svuotiamo delicatamente la parte centrale, creando un’incavatura sufficiente per contenere la farcitura. A questo punto, insaporiamo l’interno delle patate con sale e pepe.
Prendiamo una fetta di prosciutto crudo (o, se preferite, speck o prosciutto cotto) e avvolgiamola attorno a ciascuna patata. Questo non solo aggiunge sapore ma forma anche una bella crosta esterna durante la cottura. All’interno dell’incavo, mettiamo un po’ di provola grattugiata, quindi aggiungiamo un tuorlo d’uovo crudo; l’uovo darà cremosità al ripieno. Completiamo il tutto con un’altra spolverata di provola grattugiata sulla superficie.
Adesso non ci resta che disporre le patate in una teglia e infornarle in un forno già preriscaldato a 200°C. Lasciatele cuocere per circa 7-8 minuti, giusto il tempo necessario affinché la provola si fonda e diventi filante. Una volta pronte, sfornatele e lasciatele intiepidire per qualche minuto prima di servirle. Queste patate vulcano sono perfette come antipasto o secondo piatto, da gustare da sole o accompagnate da una fresca insalata.
Patate vulcano di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le patate vulcano ancora più interessanti, potete provare alcune varianti. Ad esempio, sostituite la provola con mozzarella per un sapore diverso, oppure utilizzate formaggi aromatizzati come gorgonzola o taleggio per una nota più intensa. Se volete un tocco di freschezza, aggiungete delle erbe aromatiche come rosmarino o prezzemolo all’interno della patata.
In alternativa, per una versione vegetariana, potete omettere il prosciutto e optare per verdure grigliate o funghi trifolati come ripieno. Infine, per chi ama il piccante, una spolverata di peperoncino o un po’ di salsa barbecue possono dare una marcia in più a questo piatto.
Sperimentate queste varianti e adattate la ricetta ai vostri gusti: le possibilità sono davvero infinite!