La Pasqua si avvicina e quale modo migliore di festeggiarla se non con un primo piatto che stupisce? Questo tortellone al tuorlo morbido, preparato dal famoso chef Daniele Persegani, non è solo una delizia per il palato, ma anche un’esplosione di colori e sapori. Realizzato con ingredienti freschi e di alta qualità, questo piatto promette di essere un punto culminante della tua tavola pasquale. Andiamo a scoprire i dettagli di questa ricetta!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tortellone al tuorlo morbido di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
60 minuti | 4 | 5-7 minuti | circa 1 ora e 10 minuti |
Tortellone al tuorlo morbido di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- Farina
- Barbabietola precotta
- Uova
- Spinaci lessati e strizzati
- Ricotta asciutta
- Mascarpone
- Formaggio grattugiato
- Burro
- Salvia fresca
- Sale e pepe
Tortellone al tuorlo morbido di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Iniziamo preparando la sfoglia per il tortellone. In una ciotola, mescoliamo attentamente la farina con la purea di barbabietola e un uovo. Se preferite, potete frullare l’uovo insieme alla barbabietola precotta per ottenere una consistenza omogenea. Dopo aver ottenuto un impasto liscio, lasciatelo riposare per circa mezz’ora, avvolgendolo in pellicola trasparente. Successivamente, stendete la sfoglia con un mattarello o utilizzando una sfogliatrice fino a ottenere uno spessore sottile. Con un coppapasta grande o un piattino da caffè, ricavate dei dischetti dalla sfoglia.
Ora passiamo al ripieno: tritate finemente gli spinaci lessati e ben strizzati, quindi trasferiteli in una ciotola. Aggiungete la ricotta asciutta, il mascarpone e il formaggio grattugiato, amalgamando il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Inserite il ripieno in un sac à poche per facilitare la creazione dei tortelloni.
Prendete un disco di sfoglia e posizionate due giri di ripieno al centro, sovrapponendoli. Su ogni monticello di ripieno, adagiate con delicatezza un tuorlo d’uovo, quindi salate e pepate a piacere. Coprite il ripieno con un altro dischetto di sfoglia e ritagliate il raviolone con un coppapasta. Portate a ebollizione abbondante acqua in un tegame basso e largo e lessate i ravioloni per circa 5-7 minuti, fino a quando non salgono in superficie.
Una volta cotti, scolateli e condite con burro fuso e qualche foglia di salvia. Spolverizzate con formaggio grattugiato e completate con una julienne di spinaci freschi. Servite immediatamente e preparatevi a ricevere i complimenti degli ospiti!
Tortellone al tuorlo morbido di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere il vostro tortellone ancora più creativo, potete sperimentare diverse varianti. Ad esempio, potreste sostituire la barbabietola con delle carote per un tocco diverso di colore e sapore. Al posto degli spinaci, provate a utilizzare bietole o cavolo riccio per un ripieno diverso. Se volete dare una nota di freschezza, aggiungete un po’ di scorza di limone al ripieno. Inoltre, il burro fuso può essere sostituito con olio d’oliva aromatizzato per un piatto più leggero. Ricordate che la cucina è un’arte e ogni variazione può portare a risultati sorprendenti!