I cassoncini fritti di zia Cri sono una delizia che porta in tavola il sapore tradizionale e la convivialità della cucina romagnola. Perfetti per ogni occasione, questi piccoli scrigni di pasta racchiudono ripieni gustosi e creativi. La preparazione è semplice e veloce, rendendoli una scelta ideale per feste o momenti informali. Scopriamo insieme come realizzarli seguendo i suggerimenti della nostra amata zia Cri.

Cassoncini fritti di zia Cri – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione1 ora
Numero di Persone4
Tempo di cottura15 minuti
Tempo totale1 ora e 15 minuti

Cassoncini fritti di zia Cri – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • Farina q.b. per l’impasto
  • Acqua tiepida q.b.
  • Sale
  • Zucchine fresche
  • Provola affumicata
  • Cipollotti
  • Olio extravergine di oliva
  • Aglio
  • Olio per friggere

Cassoncini fritti di zia Cri – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Per iniziare, è fondamentale preparare l’impasto con largo anticipo. In una grande ciotola, mescolate la farina con una punta di sale e l’acqua tiepida fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica. Formate delle palline e copritele con un panno, lasciandole riposare per almeno un’ora. Questo passaggio è essenziale per garantire una pasta morbida e facilmente lavorabile.

Una volta trascorso il tempo di riposo, stendete ciascuna pallina con un mattarello su una superficie infarinata, creando dei dischetti sottili. Adesso passiamo ai ripieni. Per quello a base di zucchine, tagliate le zucchine in piccoli dadini e fatele stufare in padella insieme a un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. Quando saranno morbide e ben cotte, lasciatele raffreddare e aggiungete la provola affumicata a pezzetti.

Per il secondo ripieno, affettate finemente i cipollotti e stufateli in padella con olio, un pizzico di sale e un po’ d’acqua fino a quando non risultano teneri. Una volta freddi, unite gli ingredienti rimanenti, mescolando bene.

Ora che i dischetti di pasta e i ripieni sono pronti, posizionate un cucchiaio del ripieno scelto al centro di ogni dischetto. Richiudete a forma di mezzaluna, sigillando i bordi con una forchetta per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Scaldate abbondante olio in una padella profonda e friggete i cassoncini fino a che non risulteranno dorati e croccanti, girandoli con attenzione.

Cassoncini fritti di zia Cri – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

I cassoncini fritti possono essere personalizzati in molti modi. Potete sostituire le zucchine con altre verdure come spinaci o melanzane, oppure provare un ripieno a base di carne macinata e formaggio per un sapore più deciso. Aggiungete spezie o erbe aromatiche per dare un tocco unico ai vostri ripieni. Non dimenticate di servire i cassoncini con una salsa di accompagnamento, come una salsa allo yogurt o una semplice salsa di pomodoro, per esaltare ulteriormente il loro gusto. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply