Se desideri preparare un dolce tipico sardo in occasione della Pasqua, i pardulas sardi sono la scelta perfetta! Questi dolci pasquali a base di ricotta, semola di grano duro e zafferano sono leggeri e deliziosi, ideali per sorprendere i tuoi ospiti. Con una preprazione di circa 45 minuti, potrai deliziare tutti con questi dolci da forno tradizionali. Pronti a partire? Ecco la ricetta!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di persone | 6 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 150 g di semola di grano duro
- 150 g di ricotta
- 2 uova
- 50 g di strutto (o burro)
- 1 bustina di zafferano
- 150 g di zucchero
- Scorza di limone grattugiata
- Latte q.b.
- Confettini colorati per decorare (opzionale)
Preparazione
- In una ciotola, mescola la farina 00 e la semola di grano duro.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova insieme allo strutto fuso e allo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi la ricotta, lo zafferano sciolto in un po’ di latte e la scorza di limone. Mescola bene.
- Incorpora gradualmente la miscela di farine fino a raggiungere un impasto morbido ma non appiccicoso.
- Forma delle piccole palline, poi schiacciale per formare dei dischi sottili.
- Metti un cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco e ripiega a metà formando una mezzaluna, sigillando bene i bordi.
- Posiziona i pardulas su una teglia rivestita di carta da forno e spennellali con un po’ di latte.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti o fino a doratura.
Varianti e Consigli
Se stai cercando varianti interessanti, puoi provare a farcire i pardulas con altri ingredienti come il cioccolato o la frutta secca, rendendo così la tua ricetta pasquale ancora più speciale. Inoltre, se preferisci una versione light, puoi sostituire lo strutto con olio di oliva e ridurre la quantità di zucchero. Per chi desidera velocizzare la preparazione, si consiglia di utilizzare pasta brisée già pronta.
FAQ
Domanda: Quali sono gli ingredienti dei pardulas sardi?
Risposta: I principali ingredienti dei pardulas sardi includono ricotta, farina 00, semola di grano duro, uova e zafferano.
Domanda: Come si conservano i pardulas?
Risposta: I pardulas si possono conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per alcuni giorni, o in frigorifero per massimo una settimana.
Domanda: Posso usare altri ingredienti per farcire i pardulas?
Risposta: Certamente! Puoi utilizzare frutta secca, crema al cioccolato o anche confetture per variare il ripieno dei pardulas.
Non ti resta che provare a fare i pardulas sardi per Pasqua e sorprendere tutti con questo dolce tradizionale! Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila con i tuoi amici e lasciaci un commento con le tue impressioni!