Se sei alla ricerca di un piatto che racchiuda tradizione e sapore, le costolette d’agnello sono ciò che fa per te! Questa ricetta non solo è facile e veloce da preparare, ma ti permette anche di gustare un piatto leggero e nutriente, perfetto per una cena in famiglia o per un menu pasquale. Con appena 400 calorie a porzione, le costolette d’agnello marinature al forno sono un’ottima scelta per chi desidera mangiare sano senza rinunciare al gusto. In meno di un’ora potrai portare in tavola un’autentica ricetta italiana, ideale per stupire i tuoi ospiti.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 persone | 45 minuti | 65 minuti |
Ingredienti
- 8 costolette d’agnello
- 2 rametti di rosmarino fresco
- 2 spicchi d’aglio
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- Succo di 1 limone
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Inizia la marinatura: in una ciotola, mescola l’olio d’oliva, il succo di limone, il rosmarino tritato, l’aglio schiacciato, sale e pepe.
- Immergi le costolette d’agnello nella marinatura e lasciale riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Disponi le costolette su una teglia rivestita con carta forno e cuocile per 45 minuti, girandole a metà cottura.
- Una volta pronte, lascia riposare le costolette per qualche minuto prima di servirle.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta di costolette d’agnello è non solo deliziosa, ma offre anche numerosi benefici. È ricca di proteine e ferro, ideale per chi segue una dieta equilibrata. Inoltre, grazie all’uso di erbe aromatiche, riesci a esaltare i sapori senza utilizzare troppi condimenti, rendendola perfetta per chi cerca un’opzione leggera ma ricca di gusto.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci l’olio d’oliva con uno spray antiaderente e diminuisci la quantità di carne per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Puoi saltare la fase di marinatura e cuocere direttamente le costolette dopo averle condite.
- Versione gourmet: Aggiungi una salsa di vino rosso ridotto per un tocco raffinato.
FAQ
Come preparare costolette d’agnello tenerissime e succose?
Per avere delle costolette d’agnello tenerissime, la marinatura è fondamentale. Puoi marinarle per tutta la notte per risultati ottimali.
Quanto tempo bisogna marinare le costolette d’agnello?
È consigliabile marinare le costolette d’agnello per almeno 30 minuti, ma per ottenere il massimo del sapore, puoi lasciarle in frigorifero fino a 24 ore.
Quali erbe aromatiche si abbinano meglio alle costolette d’agnello?
Il rosmarino, il timo e l’origano sono perfette per esaltare il sapore delle costolette d’agnello e possono essere utilizzate anche nella marinatura.
Come cucinare costolette d’agnello al forno?
Per cucinare le costolette d’agnello al forno, preriscalda il forno a 180°C e cuoci le costolette per circa 45 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.
Quali vini si abbinano meglio alle costolette d’agnello?
I vini rossi corposi come il Chianti o il Barolo sono ideali per accompagnare le costolette d’agnello, poiché bilanciano perfettamente il sapore ricco della carne.
Prova questa ricetta di costolette d’agnello alla toscana e non dimenticare di condividere la tua esperienza nei commenti!