Se stai cercando una ricetta che unisca sapori intensi e una preparazione semplice, l’agnello marinato è la scelta perfetta! Questo piatto non solo è delizioso, ma è anche leggero e adatto a diverse occasioni, come la Pasqua. Marinare l’agnello con vino bianco secco e olio extravergine d’oliva non solo lo rende tenero e saporito, ma richiede anche poco tempo per essere pronto. Scopri come preparare questa ricetta tradizionale che promette di conquistare il tuo palato e quello dei tuoi ospiti.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 | 45 minuti | 65 minuti |
Ingredienti
- 800g di carne d’agnello (cosciotto o carrè)
- 200ml di vino bianco secco
- 100ml di olio extravergine d’oliva
- 2 rametti di rosmarino fresco
- 2 rametti di timo fresco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
- Inizia preparando la marinata: in una ciotola, mescola il vino bianco secco, l’olio extravergine d’oliva, il sale, il pepe e le erbe fresche (rosmarino e timo).
- Immergi la carne d’agnello nella marinata e lasciala riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Per un risultato migliore, puoi lasciarla marinare tutta la notte.
- Prepara il forno a 180°C. Rimuovi l’agnello dalla marinata e asciugalo leggermente con della carta assorbente.
- Posiziona la carne in una teglia e versa sopra la marinata rimasta.
- Cuoci l’agnello in forno per circa 45 minuti, girandolo a metà cottura per ottenere una doratura uniforme.
- Una volta cotto, lascia riposare l’agnello per 10 minuti prima di affettarlo e servirlo.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta di agnello marinato è ideale per chi cerca un piatto gustoso e salutare. Grazie alla marinatura, la carne diventa tenera e digeribile, permettendo di ridurre il contenuto di grassi. Inoltre, può essere servita in occasioni speciali come la Pasqua, rendendo ogni pasto un momento di festa.
Varianti e Consigli
Se vuoi personalizzare questa ricetta, considera le seguenti varianti:
- Versione light: Utilizza meno olio e aggiungi succo di limone per un sapore fresco.
- Versione veloce: Puoi cucinare l’agnello in padella a fuoco alto invece di in forno, riducendo così il tempo di cottura.
- Versione gourmet: Aggiungi erbe aromatiche esotiche come il coriandolo o il cumino per un tocco internazionale.
FAQ
Domanda: Qual è il miglior modo per marinare l’agnello?
Risposta: Il miglior modo è utilizzare una miscela di vino bianco secco e olio extravergine d’oliva con erbe fresche. Questo metodo conserva il sapore dell’agnello rendendolo più tenero.
Domanda: Quanto tempo devo lasciare marinare l’agnello?
Risposta: È consigliabile lasciare marinare l’agnello per almeno 2 ore, ma per risultati ottimali, puoi lasciarlo in frigorifero per tutta la notte.
Domanda: Posso utilizzare altri ingredienti per la marinata dell’agnello?
Risposta: Certamente! Puoi sostituire il vino bianco con aceto balsamico o aggiungere spezie come paprika o curry per un sapore diverso.
Prova questa ricetta di agnello marinato e scopri come può arricchire i tuoi pasti. Non dimenticare di condividere le tue impressioni e le varie versioni che proverai!