Le frittelle sciuè sciuè sono un dolce tipico della tradizione napoletana, perfette per chi ama i sapori autentici e semplici della cucina casalinga. Questa ricetta, facile da realizzare, è adatta a chi desidera sorprendere amici e familiari con una preparazione golosa, ideale per le occasioni speciali o anche solo per un dolce momento in famiglia. Prepariamoci a mettere le mani in pasta!

Frittelle sciuè sciuè di Imma e Matteo – In cucina con Imma e Matteo – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione20 minuti
Numero di Persone4
Tempo di cottura15 minuti
Tempo totale35 minuti

Frittelle sciuè sciuè di Imma e Matteo – In cucina con Imma e Matteo – Ingredienti

  • Acqua
  • Latte
  • Strutto (o burro)
  • Farina
  • Limone (buccia grattugiata)
  • Olio per friggere
  • Miele
  • Confettini colorati

Frittelle sciuè sciuè di Imma e Matteo – In cucina con Imma e Matteo – Procedimento

Iniziando la preparazione delle frittelle sciuè sciuè, prendiamo una pentola e portiamo a ebollizione un mix di acqua e latte, aggiungendo una generosa noce di strutto o, se preferite, del burro. Quando il composto inizia a bollire, versiamo la farina in un colpo solo e mescoliamo vigorosamente con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un impasto denso e omogeneo, simile a una polenta.

Trasferiamo l’impasto su un piano di lavoro infarinato e allargiamolo delicatamente. A questo punto, grattugiamo sopra la buccia di limone, per aromatizzare ulteriormente l’impasto. Dobbiamo formare un panetto che avvolgeremo nella pellicola trasparente e lasciamo raffreddare.

Una volta freddo, dividiamo l’impasto in piccole porzioni e creiamo dei serpentelli, richiudendoli a formare dei fiocchi. In una padella profonda, scaldiamo abbondante olio e friggiamo le nostre frittelle fino a quando non assumono un bel colore dorato. Scoliamole su carta assorbente e, mentre sono ancora calde, irroriamole con miele leggermente riscaldato e cospargiamole di confettini colorati per un tocco festoso.

Frittelle sciuè sciuè di Imma e Matteo – In cucina con Imma e Matteo – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le frittelle sciuè sciuè ancora più gustose, potete considerare di aggiungere spezie come la cannella all’impasto, oppure sostituire il miele con una salsa al cioccolato. Se volete un tocco croccante, provate ad aggiungere nocciole tritate o mandorle nelle frittelle. Inoltre, per un’alternativa senza fritto, potete cuocerle in forno a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a dorarle in superficie. Speriamo che queste varianti possano ispirarvi a personalizzare ulteriormente questa delizia della tradizione!

Share.

Leave A Reply