Se stai cercando un piatto che possa conquistare tutti a tavola, il polpettone ripieno con uova sode è ciò che fa per te! Perfetto per il pranzo di Pasqua, è una ricetta semplice, nutriente e versatile, che può essere servita calda o fredda. Con una preparazione che richiede appena 30 minuti e un totale di circa 1 ora, puoi portare in tavola un piatto unico che lascerà tutti soddisfatti. Inoltre, grazie al parmigiano grattugiato e alla carne macinata, otterrai un sapore ricco, ma senza esagerare con le calorie.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di Preparazione | Numero di Persone | Tempo di Cottura | Tempo Totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 6 | 30 minuti | 60 minuti |
Ingredienti
- 500 g di carne macinata
- 4 uova sode
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 2 fette di pane raffermo
- 1 bicchiere di latte
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo tritato
- Olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Inizia immergendo il pane nel latte fino a farlo ammorbidire.
- In una ciotola, mescola la carne macinata, il parmigiano grattugiato, il pane strizzato, il prezzemolo, sale e pepe.
- Stendi l’impasto su un foglio di carta da forno, formando un rettangolo.
- Poni le uova sode al centro e arrotola il polpettone, avvolgendolo bene nella carta.
- Trasferisci il polpettone in una teglia e spennella con olio extravergine d’oliva.
- Cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per 30 minuti, girandolo a metà cottura.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta non è solo deliziosa, ma anche ricca di nutrienti. È perfetta per chi cerca un piatto unico che possa soddisfare il palato senza appesantire. Grazie alle proteine della carne e delle uova, è ideale per una dieta equilibrata. Inoltre, essendo una preparazione al forno, risulta più leggera rispetto ad altre versioni fritte.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il pane con zucchine grattugiate per ridurre le calorie.
- Versione veloce: Usa carne macinata già condita per accelerare la preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi cubetti di prosciutto o formaggio per un tocco di sapore extra.
FAQ
Di seguito trovi alcune domande frequenti riguardo al polpettone ripieno:
❓ Qual è il tempo di cottura del polpettone ripieno?
✅ Il tempo di cottura è di circa 30 minuti a 180°C.
❓ Come si conserva il polpettone ripieno in frigo?
✅ Puoi conservare il polpettone ripieno in frigo per 2-3 giorni, coperto con pellicola trasparente.
❓ È possibile preparare il polpettone ripieno in anticipo?
✅ Sì, il polpettone può essere preparato in anticipo e riscaldato prima di servire.
Pronto a provare questa deliziosa ricetta? Condividi la tua esperienza nei commenti e non dimenticare di scoprire altre idee per contorni con polpettone ripieno per arricchire il tuo pranzo!