Se hai albumi avanzati in frigo e desideri preparare un dolce classico, il ciambellone agli agrumi è la scelta perfetta! Questo dolce per colazione è leggero, soffice e ricco di freschezza, grazie all’aggiunta di succo e scorza di agrumi. Inoltre, è una ricetta tradizionale semplice da realizzare, ideale per evitare sprechi. Con un tempo di preparazione di soli 15 minuti e 40 minuti di cottura, puoi gustarlo in meno di un’ora, con poche calorie per fetta. Scopri come fare un ciambellone con albumi avanzati e rendi la tua colazione speciale!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 persone | 40 minuti | 55 minuti |
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 3 albumi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 ml di succo d’arancia fresco
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Scorza grattugiata di 1 arancia
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Inizia montando gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale.
- In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero e il lievito. Aggiungi le scorze grattugiate di limone e arancia.
- Incorpora delicatamente gli albumi montati al composto di farina, alternando con il succo d’arancia, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Versa l’impasto in uno stampo per ciambelle precedentemente imburrato e infarinato.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando un stecchino inserito al centro del ciambellone esce asciutto.
- Lascia raffreddare nella teglia per 10 minuti prima di sformarlo e trasferirlo su una gratella per completare il raffreddamento.
Benefici della Ricetta
Il ciambellone agli agrumi è non solo delizioso, ma anche leggero e salutare. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un dolce per colazione senza sentirsi in colpa. Gli albumi forniscono proteine senza aggiungere grassi, e gli agrumi apportano vitamine e freschezza al tuo pasto. È un’ottima alternativa ai dolci più pesanti, ideale per iniziare la giornata con energia!
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale per ridurre le calorie.
- Versione veloce: Utilizza farina già setacciata e ometti la fase di montaggio degli albumi per una preparazione rapida.
- Versione gourmet: Aggiungi gocce di cioccolato fondente o noci pecan per un tocco extra di sapore.
FAQ
Come si preparano gli albumi montati?
Per montare gli albumi, usa una ciotola pulita e asciutta. Inizia a sbatterli a bassa velocità fino a quando non formano delle bolle, poi aumenta la velocità e aggiungi un pizzico di sale fino a che non diventano montati a neve ferma.
Quali sono le varianti del ciambellone?
Il ciambellone può essere personalizzato con diversi gusti: puoi aggiungere cacao per un ciambellone al cioccolato, o essenze come la vaniglia per un sapore più aromatico.
Come conservare il ciambellone?
Il ciambellone si conserva ben chiuso in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Può anche essere congelato, tagliato a fette, per un massimo di due mesi.
È possibile fare un ciambellone senza burro?
Sì, questo ciambellone è senza burro! La ricetta utilizza solo ingredienti leggeri come albumi e succo di agrumi, rendendolo un dolce più salutare.
Quali agrumi posso usare per il ciambellone?
Puoi utilizzare vari agrumi come arance, limoni, lime o pompelmi. Ognuno di questi darà al ciambellone un sapore unico e fresco!
Prova questa ricetta e scopri quanto può essere facile e soddisfacente preparare un dolce delizioso con gli albumi avanzati. Buona colazione!