Se hai della colomba avanzata e non sai come utilizzarla, i tartufini di colomba rappresentano una soluzione golosa e semplice. Questo dolce è perfetto per chi desidera un dessert sfizioso, senza dover accendere il forno! In soli 20 minuti, puoi preparare dei deliziosi tartufini, leggeri e poco calorici, ideali per un dopo Pasqua. La ricetta è facile e veloce, facendoti risparmiare tempo, senza compromettere il gusto.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
20 minuti | 4 | 0 | 20 minuti |
Ingredienti
- 250 g di colomba avanzata
- 100 g di mascarpone
- 30 g di cacao amaro
- 50 g di zucchero a velo
- 30 ml di liquore strega (opzionale)
- Cacao in polvere per la decorazione
Preparazione
- Inizia sbriciolando la colomba in una ciotola capiente, fino a ottenere dei piccoli pezzi.
- Aggiungi il mascarpone e mescola bene per amalgamare il tutto.
- Incorpora il cacao amaro e lo zucchero a velo, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi il liquore strega, se desideri, per dare un tocco aromatico ai tuoi tartufini.
- Con le mani, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline della grandezza di un boccone.
- Rotola ogni tartufino nel cacao in polvere per una finitura perfetta.
- Posiziona i tartufini su un piatto e mettili in frigorifero per circa 30 minuti, in modo che si solidifichino.
Benefici della Ricetta
I tartufini di colomba non solo sono un modo goloso per riutilizzare la colomba avanzata, ma sono anche un’idea dessert facile, adatta a qualsiasi occasione. Senza cottura, sono una dolcezza leggera e possono essere personalizzati con vari ingredienti, rendendoli perfetti per chi ha esigenze alimentari specifiche.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il mascarpone con yogurt greco magro per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Se hai poco tempo, usa colomba già aromatizzata, evitando di aggiungere liquori.
- Versione gourmet: Per un tocco speciale, utilizza cacao di alta qualità e aggiungi noci tritate all’impasto.
- Varianti tartufini: Prova a sostituire il liquore strega con rum o un liquore al cioccolato per un sapore diverso.
FAQ
Domanda: Come posso riutilizzare la colomba avanzata?
Risposta: I tartufini di colomba sono un ottimo modo per riutilizzare la colomba avanzata, trasformandola in un dolce cremoso e godurioso.
Domanda: Quanto tempo si conservano i tartufini di colomba in frigo?
Risposta: I tartufini di colomba si conservano in frigorifero per circa 4-5 giorni, mantenendo il loro sapore e consistenza.
Domanda: Posso fare i tartufini con altri tipi di dolci?
Risposta: Certamente! Puoi utilizzare altri dolci avanzati, come panettone o pandoro, seguendo lo stesso procedimento per creare varianti deliziose.
Non perdere l’occasione di sorprendere i tuoi ospiti con questi fantastici tartufini di colomba! Provali e condividi le tue varianti preferite nei commenti!