Se hai avanzi della Pasqua e non sai come utilizzarli, questa ricetta per una deliziosa crostata post Pasqua è ciò che fa per te! Con l’incredibile combinazione di frolla avanzata e ricotta di pecora, questo dolce è perfetto per una merenda leggera e sfiziosa. In soli 30 minuti di preparazione, potrai gustare un dessert semplice e sorprendente, ideale anche per chi tiene d’occhio le calorie. Scopriamo insieme come preparare questa delizia con cioccolato fondente e ricotta, un vero comfort food che conquisterà tutti!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 10 minuti |
Ingredienti
- 300 g di frolla avanzata
- 400 g di ricotta di pecora
- 150 g di cioccolato fondente
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Scorza di limone grattugiata (opzionale)
Preparazione
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Stendi la frolla avanzata su una superficie infarinata e ritaglia un cerchio per foderare la teglia.
- In una ciotola, mescola la ricotta di pecora con lo zucchero, le uova, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone fino a ottenere un composto omogeneo.
- Fondi il cioccolato fondente a bagnomaria e incorporalo al composto di ricotta.
- Versa il ripieno all’interno della base di frolla nella teglia.
- Coprire con un’altra striscia di frolla se avanzata o lasciare scoperto.
- Cuoci in forno per circa 40 minuti, fino a quando la superficie è dorata.
- Lascia raffreddare prima di servire.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta è particolarmente salutare grazie all’uso di ingredienti freschi e alla riduzione dello zucchero. La crostata post Pasqua con ricotta e cioccolato è ideale per chi cerca un dolce facile e veloce, perfetto per una merenda nutriente o un dessert dopo cena. Inoltre, la ricotta di pecora offre un apporto proteico maggiore rispetto ad altre varianti di formaggio.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci lo zucchero con un dolcificante naturale per ridurre le calorie.
- Versione veloce: Utilizza una base di pasta frolla già pronta per risparmiare tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi frutta secca tritata al ripieno per conferire un tocco particolare.
FAQ
Domanda: Come si conserva la pasta frolla avanzata?
Risposta: La pasta frolla avanzata può essere conservata in frigorifero avvolta in pellicola trasparente per un massimo di 3 giorni. Può anche essere congelata per un uso futuro.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere la crostata?
Risposta: Il tempo di cottura per la crostata è di circa 35-40 minuti a 180°C, ma controlla sempre la cottura in base al tuo forno.
Domanda: Quali varianti posso fare nella crostata post Pasqua?
Risposta: Puoi sperimentare con diversi ripieni, come marmellate, crema pasticcera oppure frutta fresca, rendendo la tua crostata unica e personale.
Domanda: È possibile congelare la crostata dopo la cottura?
Risposta: Sì, la crostata può essere congelata dopo la cottura. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente per mantenere la freschezza.
Domanda: Come si prepara la ricotta per la crostata?
Risposta: Per preparare la ricotta per la crostata, basta setacciarla per renderla più cremosa e amalgamarla con gli altri ingredienti come zucchero e uova.
Non perdere l’occasione di provare questa deliziosa ricetta di crostata post Pasqua! Provala e condividi le tue variazioni nei commenti!