La lasagna è un piatto iconico della cucina italiana, amato per la sua versatilità e per il suo sapore avvolgente. Le lasagne rosse filanti di Daniele Persegani, preparate con uno sfizioso abbinamento di verdure fresche e besciamella cremosa, portano in tavola un’esperienza culinaria da non perdere. Questa ricetta combina ingredienti tradizionali e tecniche moderne per creare un piatto ricco e sostanzioso, perfetto per ogni occasione dalla cena in famiglia a una festa tra amici.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Lasagne rosse filanti di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4 |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Lasagne rosse filanti di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- Farina
- Uova
- Concentrato di pomodoro
- Zucchine
- Pomodorini Pachino
- Olio d’oliva
- Sale
- Pepe
- Spinaci lessi
- Besciamella
- Formaggio grattugiato
- Pomodorini secchi
- Origano fresco
- mozzarella
- Parmigiano grattugiato
- Burro
Lasagne rosse filanti di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Iniziamo preparando la pasta all’uovo, unendo in una ciotola la farina con le uova e il concentrato di pomodoro. Impastiamo fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, poi lo avvolgiamo nella pellicola trasparente e lo lasciamo riposare per circa 30 minuti. Successivamente, stendiamo la sfoglia con un mattarello, cercando di non renderla troppo sottile, per poi ritagliare le lasagne della dimensione desiderata. Sbollentiamo le sfoglie in acqua salata per pochi minuti, quindi le scoliamo e le mettiamo da parte.
Nel frattempo, prepariamo le zucchine: eliminiamo la parte verde e tagliamo le restanti a dadini piccoli. Saltiamo queste in padella con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale fino a farle dorare. Passiamo ora ai pomodorini Pachino: li tagliamo a metà e li disponiamo su una teglia foderata con carta forno. Li condiamo con olio, sale e pepe, quindi inforniamo a 120° per farli appassire dolcemente.
Per la salsa, tritiamo finemente gli spinaci lessati e ben strizzati, e li mescoliamo con la besciamella già pronta, aggiungendo anche le zucchine spadellate. Ora siamo pronti per assemblare le lasagne: in una pirofila, spalmiamo uno strato di besciamella sul fondo, seguiamo con uno strato di pasta, e continuiamo a sovrapporre besciamella, formaggio grattugiato, pomodorini essiccati, origano fresco e mozzarella tritata. Ripetiamo questa sequenza fino a esaurire gli ingredienti, terminando con un generoso strato di besciamella, mozzarella tritata, parmigiano grattugiato e qualche fiocco di burro in superficie per una crosticina dorata. Cuociamo in forno ventilato a 180° per 25 minuti, fino a quando la superficie risulterà ben dorata e irresistibilmente filante.
Lasagne rosse filanti di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per chi desidera personalizzare ulteriormente le lasagne rosse filanti, ecco alcune varianti da prendere in considerazione: si possono sostituire le zucchine con altre verdure di stagione come carciofi o melanzane per un sapore diverso. Un’altra idea è quella di arricchire il ripieno con prosciutto cotto o salsiccia sbriciolata, per un tocco di gusto in più. Infine, per chi ama i sapori più decisi, l’aggiunta di un pizzico di peperoncino secco alla besciamella può dare una marcia in più alla ricetta. Buon appetito!