I peperoni alla pizzaiola sono una deliziosa alternativa vegetale che si presta a numerose interpretazioni. La ricetta proposta dallo chef Enrico Croatti, noto per il suo stile fresco e innovativo, è un perfetto esempio di come ingredienti semplici possano dare vita a piatti saporiti e appaganti. Scopriamo insieme come realizzare questa pietanza gustosa.

Pizzaiola di peperoni di Enrico Croatti – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione60 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura30 minuti
Tempo totale90 minuti

Pizzaiola di peperoni di Enrico Croatti – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • 4 peperoni rossi
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 50 g di capperi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 filetti di acciughe sott’olio
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 400 g di pomodorini datterini
  • 200 g di burrata
  • Sale e pepe q.b.

Pizzaiola di peperoni di Enrico Croatti – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziamo avvolgendo i peperoni interi con carta da forno e alluminio, quindi posizioniamoli in un forno pre-riscaldato a 180°C. Lasciamoli cuocere per circa 30 minuti, finché non saranno teneri. Una volta cotti, possiamo spellarli, eliminare i semi e tagliarli in falde larghe.

In una padella, scaldiamo un filo d’olio e aggiungiamo le falde di peperone. Rosoliamo a fuoco medio, regolando di sale e pepe, fino a quando non si forma una crosticina dorata su entrambi i lati.

Nel frattempo, prepariamo la salsa: in un’altra padella, riscaldiamo un generoso filo d’olio e aggiungiamo i capperi (possiamo usarli tritati o interi), l’aglio schiacciato e le acciughe. Lasciamo rosolare per qualche minuto. Mentre il soffritto cuoce, frulliamo i pomodorini datterini fino a ottenere una passata liscia. Uniamo i pomodori al soffritto di capperi e acciughe, lasciando cuocere dolcemente per circa 10 minuti, fino a ottenere una salsa densa.

Per servire, disponiamo le falde di peperone rosolate su un piatto, versiamo sopra la salsa alla pizzaiola e accompagnamo con la burrata spezzettata. Decoriamo con capperi essiccati per un tocco finale di sapore.

Pizzaiola di peperoni di Enrico Croatti – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare ulteriormente la ricetta, possiamo sperimentare con diverse varietà di peperoni, oppure aggiungere delle olive nere per un sapore più intenso. Se siete amanti del piccante, un pizzico di peperoncino secco nella salsa darà una nota vivace al piatto. Inoltre, potete sostituire la burrata con della mozzarella o del formaggio di capra per un’alternativa più leggera. Infine, per un tocco gourmet, provate a guarnire con qualche foglia di basilico fresco prima di servire. Buon appetito!

Share.

Leave A Reply