La Torta fragole e menta è una delizia che combina freschezza e dolcezza, perfetta per le occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi. Questo dessert, creato dal talentuoso pasticcere Sal De Riso, è un connubio di sapori che invita a gustarlo con piacere. La base morbida e la farcitura aromatica di fragole e menta rendono questa torta irresistibile, trasformandola in un vero e proprio capolavoro da servire ai propri ospiti. In questa guida, vi accompagnerò passo dopo passo nella preparazione di questa prelibatezza.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Torta fragole e menta di Sal De Riso – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 8 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti + tempo di raffreddamento |
Torta fragole e menta di Sal De Riso – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- Fragoline di bosco
- Fragole a dadini
- Zucchero vanigliato
- Succo di limone
- Scirppo alla vaniglia
- Menta fresca
- Tuorlo d’uovo
- Panna
- Latte
- Gelatina reidratata
- Pasta di zucchero (per la decorazione, facoltativo)
Torta fragole e menta di Sal De Riso – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Iniziamo preparando la farcitura: in una ciotola, uniamo le fragoline e le fragole tagliate a cubetti, insieme allo zucchero vanigliato, al succo di limone, dello sciroppo alla vaniglia e foglie di menta tritate. Mescoliamo bene il tutto e lasciamo riposare affinché i sapori si amalgamino.
Passiamo ora alla preparazione della bavarese. In un pentolino, scaldiamo una miscela di latte e panna. Nel frattempo, sbattiamo i tuorli con lo zucchero vanigliato finché non diventano chiari e spumosi. Quando il latte e la panna sono caldi, versiamoli gradualmente sui tuorli, mescolando continuamente. Aggiungiamo la gelatina precedentemente reidratata e portiamo il composto a 85°C. Una volta raggiunta la temperatura, spegniamo il fuoco e versiamo la crema in un vassoio freddo. Copriamo con della pellicola a contatto e lasciamo raffreddare in frigorifero. Quando la crema è ben fredda, incorporiamo delicatamente la panna semimontata.
Per la glassa, scaldiamo la polpa di fragole con lo zucchero, quindi uniamo il glucosio e il succo di limone. Quando inizia a bollire, aggiungiamo zucchero e pectina, seguiti dalla gelatina reidratata. Lasciamo bollire brevemente prima di spegnere e mettere da parte a intiepidire.
Adesso, compiliamo la torta: sistemiamo un girotorta di savoiardi lungo i bordi di un anello, ponendo un disco di pan di Spagna sul fondo. Inzuppiamo quest’ultimo con la bagna alla vaniglia e menta, quindi versiamo la crema bavarese sopra. Distribuiamo le fragole marinate e copriamo con un po’ più di crema bavarese. Adagia un secondo disco di pan di Spagna inzuppato e completare con abbondante crema. Trasferiamo in freezer per far solidificare.
Quando la torta è ben fredda, sformiamola e versiamo sulla superficie la glassa di fragole. Decoriamo come più ci piace, utilizzando eventualmente delle fragole fresche o foglie di menta.
Torta fragole e menta di Sal De Riso – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa torta ancora più interessante, potete provare alcune varianti:
– Se volete dare un tocco di freschezza in più, aggiungete del succo di lime assieme al succo di limone.
– Sostituite la panna con yogurt greco per una versione più leggera e cremosa.
– Per un sapore ancora più intenso, potete aggiungere un po’ di sciroppo di menta nella crema bavarese.
– Infine, potete decorare la torta con della granella di pistacchi o noci per aggiungere una nota croccante!
Queste piccole modifiche faranno della vostra torta fragole e menta un dessert unico e personalizzato. Buon divertimento in cucina!