La torta ricca salata rappresenta un vero e proprio capolavoro della gastronomia, un piatto che riesce a conquistare il palato di tutti con la sua semplicità e bontà. Perfetta per una cena in famiglia o per una festa tra amici, questa preparazione è versatile e può essere personalizzata con ingredienti a piacere. Scopriamo insieme come realizzarla passo dopo passo.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Torta ricca salata di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8-10 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 10 minuti |
Torta ricca salata di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 200 g di farina manitoba
- 25 g di lievito fresco
- 150 ml di latte
- 2 tuorli d’uovo
- 1 uovo intero
- 100 g di formaggio grattugiato
- 50 g di burro freddo a pezzetti
- Sale q.b.
- Un pizzico di zucchero
- Prezzemolo tritato q.b.
Torta ricca salata di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Inizia la preparazione della torta ricca salata prendendo una planetaria o una ciotola capiente. Versaci dentro le due farine setacciate e aggiungi il lievito fresco sbriciolato. Versa il latte e i tuorli d’uovo, unendo anche l’uovo intero e il formaggio grattugiato. Lavora gli ingredienti fino a ottenere un composto ben amalgamato. A questo punto, incorpora il prezzemolo tritato, mescolando nuovamente.
Successivamente, comincia ad aggiungere il burro freddo tagliato a piccoli pezzi, unendo anche un pizzico di sale e zucchero. Continua a impastare fino ad arrivare a un impasto liscio ed omogeneo. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, metti l’impasto in una ciotola, coprilo con della pellicola trasparente e lascialo riposare per circa un’ora, così da permettere alla lievitazione di avvenire.
Infine, dopo il riposo, stendi l’impasto e trasferiscilo in una teglia precedentemente unta. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti o fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante. Lascia raffreddare leggermente prima di servire.
Torta ricca salata di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la tua torta ricca salata ancora più gustosa, puoi sperimentare con diversi ingredienti. Aggiungi affettati come prosciutto cotto o crudo, oppure inserisci verdure di stagione come spinaci o zucchine, per dare freschezza al piatto. Se ami i sapori intensi, prova ad incorporare formaggi vari, come il gorgonzola o la ricotta. Un’altra variante interessante potrebbe essere quella di arricchire l’impasto con spezie come pepe nero, rosmarino o origano, per conferire un tocco aromatico in più. Non esitare a personalizzare la ricetta secondo i tuoi gusti e quelli dei tuoi ospiti!