Le roselline da colazione sono un dolce lievitato irresistibile, perfette per iniziare la giornata con dolcezza. Queste soffici e deliziose creazioni possono essere servite da sole o accompagnate da marmellate e creme spalmabili. Prepararle è un modo fantastico per riempire la casa di un profumo avvolgente e per deliziare amici e familiari. Scopriamo insieme come realizzarle seguendo la ricetta proposta da Fulvio Marino durante il programma “É sempre mezzogiorno”.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Roselline da colazione di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 4-6 |
Tempo di cottura | 25-30 minuti |
Tempo totale | 2 ore circa (incluso il tempo di lievitazione) |
Roselline da colazione di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- Farina forte (350 W o superiore)
- lievito di birra fresco
- Uova sbattute
- Panna fresca
- Zucchero
- Sale
- Burro morbido
Roselline da colazione di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Per iniziare, in una ciotola capiente, unisci la farina forte insieme al lievito di birra fresco sbriciolato. Aggiungi le uova sbattute e la maggior parte della panna, mescolando gentilmente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto grezzo. Quando l’impasto inizia a prendere forma, aggiungi lo zucchero e il sale. Continua a mescolare mentre incorpori la panna rimanente.
Una volta che gli ingredienti sono ben amalgamati, trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e inizia a lavorarlo energicamente per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Successivamente, inizia ad aggiungere il burro morbido tagliato a pezzetti, poco alla volta, continuando a impastare fino a quando il burro non sarà completamente assorbito.
Dopo aver completato questo passaggio, lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e privo di correnti d’aria, coprendo la ciotola con un canovaccio umido per circa un’ora o fino a quando non raddoppia di volume. Una volta lievitato, stendi l’impasto con il matterello fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm. Taglia delle strisce e arrotolale per formare delle roselline. Disponile su una teglia rivestita di carta forno e lascia lievitare nuovamente per 30 minuti.
Infine, cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a doratura. Una volta sfornate, lasciale raffreddare su una griglia prima di servirle, magari spolverizzandole con un po’ di zucchero a velo.
Roselline da colazione di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere le roselline ancora più golose, puoi considerare di aggiungere del cioccolato fondente tritato all’impasto prima di formare le roselline o, in alternativa, guarnire con frutta secca come noci o mandorle. Se desideri una nota di freschezza, prova a inserire della scorza di agrumi grattugiata. Le roselline possono anche essere farcite con marmellata o crema pasticcera prima di essere arrotolate. Infine, per una versione vegana, sostituisci le uova con un mix di acqua e farina di semi di lino e utilizza burro vegetale. Buona preparazione!