La confettura di fragole è una delle delizie della cucina casalinga, perfetta per conservare il sapore dell’estate in un barattolo. Grazie alla crema di frutta che si ottiene dalla cottura degli ingredienti freschi e zuccherati, questa preparazione è ideale per accompagnare colazioni e merende. Ciò che rende unica questa ricetta è la sua semplicità e velocità, permettendo a chiunque di realizzarla con successo e senza troppe difficoltà.

Confettura di fragole di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione10 minuti
Numero di Persone4
Tempo di cottura25 minuti
Tempo totale35 minuti

Confettura di fragole di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • Fragole fresche
  • Zucchero semolato
  • Scorza di limone grattugiata
  • Succo di limone
  • Pectina

Confettura di fragole di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziamo la preparazione detergendo accuratamente le fragole sotto acqua corrente; successivamente, asciughiamole bene e riduciamole in piccoli pezzi. In una pentola capiente, uniamo le fragole tagliate allo zucchero semolato, alla scorza grattugiata e al succo di limone. Accendiamo il fuoco e portiamo il mix a ebollizione, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi.

Quando raggiungiamo il punto di ebollizione, incorporiamo la pectina, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti. Lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 25 minuti, finché il composto non risulta denso e lucido. A questo punto, prepariamo i barattoli di vetro da 250 g: sterilizziamoli precedentemente. Versiamo la confettura calda nei barattoli, chiudiamoli ermeticamente e sistemiamoli all’interno di una pentola riempita di acqua fredda. Portiamo a bollore e facciamo bollire per 10 minuti. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare i barattoli immersi nell’acqua. Quando saranno completamente freddi, possiamo riporli in dispensa. Se desideriamo utilizzare barattoli più grandi, ricordiamoci di aumentare i tempi di bollitura: per mezzo chilogrammo, serviranno 25 minuti, mentre per un chilogrammo sarà necessario un tempo di 40 minuti.

Confettura di fragole di Daniele Persegani – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra confettura di fragole ancora più interessante, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, provate ad aggiungere una manciata di menta fresca tritata per un tocco rinfrescante, o della vaniglia per un sapore più avvolgente. Un’altra idea è quella di combinare le fragole con altri frutti, come lamponi o more, per un mix di sapori che sorprenderà il palato. Inoltre, se amate le note speziate, un pizzico di cannella può regalare una profondità unica alla confettura. Sperimentate e date libero sfogo alla vostra creatività!

Share.

Leave A Reply