Se sei alla ricerca di un dolce che racchiuda i sapori della tradizione, i biscotti della nonna sono ciò che fa per te! Questi biscotti croccanti e deliziosi non solo sono facili da preparare, ma rappresentano anche un’ottima scelta per chi ha poco tempo e vuole coccolarsi con qualcosa di buono. In meno di un’ora potrai sfornare una teglia di biscotti profumati da gustare con un bicchiere di latte o semplicemente da assaporare da soli. Con ingredienti semplici come uova, zucchero e farina, questa ricetta è perfetta per chi desidera preparare dolci fatti in casa senza burro, mantenendo un apporto calorico contenuto.

Tempo di preparazioneNumero di personeTempo di cotturaTempo totale
15 minuti820 minuti35 minuti

Ingredienti

  • 300 g di farina
  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • Scorza grattugiata di un’arancia
  • 5 g di ammoniaca per dolci
  • Un pizzico di sale

Preparazione

  1. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungi l’olio di semi di girasole e la scorza d’arancia, mescolando bene.
  3. Setaccia la farina e l’ammoniaca per dolci, quindi uniscile al composto liquido, amalgamando con un cucchiaio di legno.
  4. Quando l’impasto risulta omogeneo, forma delle palline e disponile su una teglia rivestita di carta da forno, schiacciandole leggermente.
  5. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, finché i biscotti non saranno dorati.

Benefici della Ricetta

Questa ricetta dei biscotti della nonna è perfetta per chi cerca un dolce semplice e genuino. Grazie all’utilizzo dell’olio di semi invece del burro, i biscotti risultano più leggeri e adatti anche a chi segue una dieta specifica. Inoltre, sono ideali per qualsiasi occasione: una merenda pomeridiana, una colazione sana o un dessert da servire agli amici.

Varianti e Consigli

  • Versione light: Puoi sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale per ridurre ulteriormente le calorie.
  • Versione veloce: Se hai poco tempo, puoi utilizzare un mix di farine già pronto.
  • Versione gourmet: Aggiungi delle gocce di cioccolato fondente per un tocco extra di golosità.

Domande Frequenti

Quali ingredienti servono per fare i biscotti della nonna?

Per preparare i biscotti della nonna hai bisogno di farina, zucchero, uova, olio di semi di girasole, ammoniaca per dolci e buccia d’arancia.

Come si conservano i biscotti fatti in casa?

I biscotti fatti in casa si conservano in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per diversi giorni.

Quanto tempo ci vuole per cuocere i biscotti della nonna?

Il tempo di cottura per i biscotti della nonna è di circa 20 minuti a 180°C.

Posso usare un altro tipo di olio per questa ricetta?

Sì, puoi utilizzare altri oli vegetali, come olio d’oliva, ma il sapore potrebbe differire leggermente.

Come rendere i biscotti della nonna più croccanti?

Per ottenere biscotti più croccanti, aumenta il tempo di cottura di qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarli.

Non perdere l’occasione di provare questa ricetta semplice e veloce dei biscotti della nonna. Condividi il tuo risultato con amici e familiari e goditi il profumo di casa che solo un dolce appena sfornato può regalare!

Share.

Leave A Reply