Se stai cercando di realizzare dei deliziosi bomboloni farciti con crema pasticciera, sei nel posto giusto! Questa ricetta della nonna è perfetta per chi desidera un dolce per colazione che richiami la tradizione culinaria italiana. I bomboloni sono morbidi, leggeri e, nonostante la frittura, possono essere preparati in poco tempo. Preparati a scoprire come fare i bomboloni come quelli della nonna, ricchi di gusto e super invitanti. Ogni morso ti porterà indietro nel tempo, evocando momenti felici e condivisione in famiglia.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 persone | 15 minuti | 45 minuti |
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 250 ml di latte tiepido
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 25 g di lievito di birra
- 50 g di burro fuso
- 1 pizzico di sale
- Olio per frittura
- Per la crema pasticciera: 500 ml di latte, 4 tuorli, 120 g di zucchero, 40 g di farina, vaniglia
Preparazione
- Inizia sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un cucchiaio di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti.
- In una ciotola capiente, unisci farina, zucchero, sale e le uova. Aggiungi il composto di latte e lievito, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi il burro fuso e continua a lavorare l’impasto fino a renderlo elastico e liscio.
- Copri l’impasto con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno un’ora o fino a raddoppiare di volume.
- Nel frattempo, prepara la crema pasticciera: in una casseruola, scalda il latte con la vaniglia. In un’altra ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e la farina. Versa lentamente il latte caldo e cuoci a fuoco medio, mescolando fino a ottenere una crema densa. Lascia raffreddare.
- Una volta che l’impasto ha lievitato, stendilo su una superficie infarinata e ritaglia dei dischi.
- Scalda l’olio in una padella profonda e friggi i dischi fino a doratura, poi scolali su carta assorbente.
- Farcisci i bomboloni con la crema pasticciera aiutandoti con una sac à poche e spolverizzali con zucchero a velo.
Benefici della Ricetta
I bomboloni farciti con crema pasticciera sono un dolce ricco di sapori e tradizione. Grazie alla loro consistenza soffice e al ripieno cremoso, rappresentano un’ottima scelta per una colazione energetica o per una merenda golosa. Inoltre, se desideri adattarli a una dieta più leggera, puoi optare per una versione light usando ingredienti alternativi.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il burro con yogurt greco e utilizza un dolcificante naturale.
- Versione veloce: Utilizza una pasta sfoglia già pronta per preparare i tuoi bomboloni in meno tempo.
- Versione gourmet: Aggiungi scorza di limone o arancia nella crema pasticciera per un tocco di freschezza.
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti per fare i bomboloni?
Gli ingredienti principali per i bomboloni includono farina, latte, zucchero, uova, lievito di birra, burro e sale. Per la crema pasticciera, servono latte, tuorli, zucchero e farina.
Quanto tempo ci vuole per far lievitare i bomboloni?
Il tempo necessario per la lievitazione è di almeno un’ora, ma può variare a seconda della temperatura ambiente.
Come si prepara la crema pasticciera per i bomboloni?
Per preparare la crema pasticciera, riscalda il latte, unisci i tuorli con zucchero e farina, e cuoci fino a ottenere una consistenza cremosa.
Si possono fare bomboloni al forno invece che fritti?
Sì, per una versione più leggera, puoi cuocere i bomboloni in forno a 180°C per circa 15-20 minuti.
Posso usare un altro tipo di farcitura per i bomboloni?
Certo! Puoi farcire i bomboloni con marmellata, nutella o anche ricotta per variare i sapori.
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta e sorprendere amici e familiari con i tuoi bomboloni fatti in casa. Buon appetito!