Se hai poco tempo ma desideri gustare un dolce sano e nutriente, la ricetta del brownie di barbabietola è quello che fa per te! Questo dessert non solo ti sorprenderà per il suo sapore ricco di cioccolato, ma è anche una merenda sana, ideale per chi vuole concedersi un piccolo sfizio senza sensi di colpa. Con ingredienti come banana e noci, questo brownie è perfetto per tutti coloro che cercano un’alternativa energetica e salutare. In meno di un’ora potrai portare in tavola un dolce vegano che sorprenderà tutti.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 8 | 25 minuti | 40 minuti |
Ingredienti
- 200 g di barbabietola cotta
- 2 banane mature
- 100 g di cioccolato fondente
- 50 g di noci tritate
- 100 g di farina di mandorle
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Inizia preriscaldando il forno a 180°C e prepara una teglia quadrata rivestita di carta da forno.
- In un frullatore, unisci la barbabietola cotta e le banane mature, e frulla fino a ottenere un composto liscio.
- Aggiungi il cioccolato fondente fuso al composto e mescola bene.
- In una ciotola a parte, combina la farina di mandorle, il cacao amaro, il bicarbonato di sodio e il pizzico di sale.
- Unisci gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Infine, incorpora le noci tritate per aggiungere croccantezza al tuo brownie.
- Versa l’impasto nella teglia e livella con una spatola. Cuoci in forno per circa 25 minuti.
- Una volta cotto, lascia raffreddare prima di tagliare a cubetti e servire.
Benefici della Ricetta
Questo brownie di barbabietola è non solo delizioso, ma offre anche numerosi benefici. Le barbabietole sono un superfood ricco di antiossidanti e sostanze nutritive. Le banane forniscono energia naturale, mentre le noci aggiungono grassi sani e proteine. Inoltre, essendo una ricetta vegana e priva di zucchero raffinato, è perfetta per chi cerca un dolce leggero e adatto a diverse esigenze alimentari.
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci la farina di mandorle con farina di riso per ridurre ulteriormente le calorie.
- Versione veloce: Usa barbabietole già cotte e pronte all’uso per velocizzare il processo.
- Versione gourmet: Aggiungi un pizzico di peperoncino o cannella per dare un tocco speciale al sapore.
FAQ
Domanda: Quali sono i benefici della barbabietola nel brownie?
Risposta: La barbabietola è estremamente nutriente: è ricca di vitamine, minerali e antiossidanti, che supportano il sistema immunitario e favoriscono la salute cardiaca.
Domanda: Come sostituire lo zucchero nella ricetta del brownie?
Risposta: Per questa ricetta puoi eliminare completamente lo zucchero grazie alle banane mature, che forniscono dolcezza naturale e cremosità.
Domanda: È possibile fare un brownie vegano?
Risposta: Certamente! Questa ricetta è già vegana, poiché utilizza solo ingredienti vegetali e non contiene latticini o uova.
Domanda: Quali altri ingredienti posso aggiungere al brownie di barbabietola?
Risposta: Puoi sperimentare con semi di chia o lino per aumentare il contenuto di fibre, oppure aggiungere pezzi di cioccolato fondente per un sapore extra cioccolatoso.
Domanda: Come conservare i brownie di barbabietola per mantenerli freschi?
Risposta: Conserva i brownie in un contenitore ermetico in frigorifero. Si manterranno freschi per diversi giorni e possono essere riscaldati leggermente prima di servire.
Non perdere l’occasione di provare questa ricetta unica! Condividi la tua esperienza e lascia un commento qui sotto. Buon appetito!