Se sei alla ricerca di una dolce tentazione che non comprometta la tua dieta, sei nel posto giusto! Oggi ti proponiamo una ricetta per un budino al cioccolato senza zucchero, perfetto per la colazione. Con meno di 50 kcal per porzione, questo budino leggero si prepara in pochi minuti e soddisfa i tuoi desideri di dolcezza senza sensi di colpa. Scopri come realizzare un dessert famigliare che piacerà a grandi e piccini!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
10 minuti | 4 | 0 minuti | 10 minuti |
Ingredienti
- 200 ml di latte di mandorle
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 30 g di amido di mais
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
- Dolcificante a piacere (es. stevia, eritritolo)
Preparazione
- In un pentolino, unisci il latte di mandorle, il cacao amaro e l’amido di mais.
- Aggiungi l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale.
- Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Accendi il fuoco a fiamma media e continua a mescolare finché non inizia ad addensarsi.
- Quando il budino è denso, toglilo dal fuoco e versa nei contenitori.
- Lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi riponi in frigorifero per almeno 30 minuti.
Benefici della Ricetta
Questo budino leggero per colazione è ideale per chi cerca un dessert sano, ma non vuole rinunciare al gusto. Adatto ai bambini, è un’ottima fonte di antiossidanti grazie al cacao e fornisce energia senza appesantire. Perfetto anche per chi segue una dieta a basso contenuto calorico!
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci il latte di mandorle con latte scremato per ulteriori risparmi calorici.
- Versione veloce: Puoi preparare il budino anche in microonde, mescolando gli ingredienti in una ciotola adatta e cuocendo per 2-3 minuti.
- Versione gourmet: Aggiungi un pizzico di peperoncino o cannella per un tocco speziato e innovativo.
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti per un budino leggero?
Per un budino leggero, hai bisogno di latte vegetale (come il latte di mandorle), cacao amaro, amido di mais, estratto di vaniglia, dolcificante e un pizzico di sale.
Come si fa un budino senza zucchero?
Per preparare un budino senza zucchero, utilizza dolcificanti naturali come stevia o eritritolo al posto dello zucchero tradizionale, mantenendo comunque il sapore del tuo dessert.
Posso fare un budino al cioccolato low calorie?
Sì, il nostro budino al cioccolato è una ricetta low calorie che offre tutto il gusto del cioccolato senza appesantire. Con meno di 50 calorie per porzione, è la scelta perfetta!
Quanto tempo ci vuole per preparare il budino?
Il tempo di preparazione per questo budino è di soli 10 minuti. Tuttavia, è consigliabile lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirlo.
Il budino è adatto ai bambini?
Sì, questo budino è assolutamente adatto ai bambini, poiché è privo di zuccheri aggiunti e può essere personalizzato secondo i loro gusti.
Prova questa ricetta e scopri quanto possa essere facile mangiare sano senza rinunciare ai piaceri della vita! Non dimenticare di condividere la tua esperienza nei commenti!