Oggi vi proponiamo una ricetta deliziosa e tipica della tradizione cilentana, perfetta per il Venerdì Santo e non solo. I calzoni cilentani di Fulvio Marino sono un antipasto o un piatto principale vegetariano che unisce sapori autentici e ingredienti freschi. Scopriamo insieme come realizzarli, passo dopo passo, per portare in tavola un pezzo della cucina meridionale.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Calzoni cilentani di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti (più 3 ore di riposo) |
---|---|
Numero di Persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 3 ore e 50 minuti |
Calzoni cilentani di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Ingredienti
- Farina
- Acqua
- Lievito di birra sbriciolato
- Sale
- Olio extravergine di oliva
Calzoni cilentani di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Procedimento
Iniziamo la preparazione dei calzoni cilentani versando la farina in una ciotola capiente. Aggiungiamo una parte dell’acqua e mescoliamo con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciamo riposare questo impasto per circa 20 minuti; questo passaggio è fondamentale per permettere alla farina di idratarsi.
Dopo il periodo di riposo, uniamo il lievito sbriciolato e un’altra parte di acqua, continuando a mescolare energicamente. Aggiungete ora il sale e l’acqua rimanente, continuando a lavorare con le mani fino a ottenere un impasto liscio e morbido. Infine, versiamo l’olio extravergine d’oliva e continuiamo a impastare finché non sarà completamente assorbito. Copriamo la ciotola con un panno e lasciamo lievitare a temperatura ambiente per circa tre ore, fino a quando l’impasto non raddoppia di volume.
Trascorso il tempo di lievitazione, procediamo a stendere l’impasto su una superficie infarinata, formando dei dischi di circa 10-12 cm di diametro. Farcite ogni disco con il ripieno a base di verdure o formaggi a piacere, piegando poi i dischi a metà per sigillare bene i bordi. Preriscaldate il forno a 200 gradi ed infornate i calzoni per circa 30 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti. Servite caldi e gustatevi il profumo e il sapore della cucina cilentana.
Calzoni cilentani di Fulvio Marino – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare i vostri calzoni, potete experimentare con diversi ripieni. Ad esempio, potete utilizzare ricotta e spinaci per un’opzione più leggera, oppure arricchire il ripieno con mozzarella e pomodoro per un sapore classico. Non dimenticate di aggiungere aromi come origano o basilico per esaltare ulteriormente i sapori. Se cercate un’alternativa vegana, sostituite la mozzarella con tofu o verdure di stagione. La versatilità di questa ricetta permette di adattarla ai vostri gusti e a quelli dei vostri ospiti. Buon appetito!