I cannelloni sono un piatto tipico della tradizione italiana, perfetti per qualsiasi occasione, specialmente durante le festività. La ricetta che presentiamo oggi è una creazione dello chef Andrea Mainardi, un capolavoro che combina sapori delicati e una presentazione accattivante. Questi cannelloni straordinari, ripieni di una morbida crema di piselli e formaggio, sono un’incredibile alternativa ai classici ripieni di carne e saranno sicuramente apprezzati da tutti. Scopriamo insieme come prepararli!

Cannelloni straordinari di Andrea Mainardi – É sempre mezzogiorno – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione30 minuti
Numero di persone4
Tempo di cottura40 minuti
Tempo totale1 ora e 10 minuti

Cannelloni straordinari di Andrea Mainardi – É sempre mezzogiorno – Ingredienti

  • 250 g di cannelloni
  • 300 g di piselli freschi o surgelati
  • 1 scalogno
  • 50 g di burro
  • 200 ml di besciamella
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • Formaggio morbido (come rosa camuna, fontina o bitto)
  • Formaggio grattugiato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pangrattato (se necessario)

Cannelloni straordinari di Andrea Mainardi – É sempre mezzogiorno – Procedimento

Iniziate la preparazione dei vostri cannelloni straordinari sbollentando i piselli in una pentola con acqua salata. Dopo circa cinque minuti, scolateli e ripassateli in una padella con il burro sciolto e lo scalogno tritato finemente, fino a quando non saranno teneri e profumati. Trasferite i piselli in un mixer e frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia; aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva o un po’ d’acqua se necessario, per rendere la crema più densa. Se la consistenza risulta troppo morbida, non esitate ad incorporare un po’ di pangrattato.

Prendete i vostri cannelloni e riempiteli con delle listarelle di formaggio morbido, quindi completate con la crema di piselli. In una ciotola a parte, mescolate la besciamella con il concentrato di pomodoro, creando una salsa rossa dal sapore avvolgente.

Adesso è il momento di assemblare il piatto: sul fondo di una pirofila, spalmate un sottile strato di besciamella rossa. Disponete i cannelloni ripieni uno accanto all’altro, coprendoli poi con il resto della besciamella. Spolverate generosamente con formaggio grattugiato e aggiungete alcuni fiocchetti di burro per una croccantezza extra. Infine, cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40 minuti, fino a doratura.

Cannelloni straordinari di Andrea Mainardi – É sempre mezzogiorno – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta e adattarla ai vostri gusti, potete considerare l’aggiunta di ingredienti come speck o prosciutto cotto a cubetti nella crema di piselli, per un sapore più intenso. Inoltre, se desiderate un tocco di freschezza, aggiungete una manciata di menta tritata nella crema prima di riempire i cannelloni. Se volete una versione veggie, provate a sostituire i piselli con zucchine grattugiate e carote. Infine, non dimenticate di giocare con i formaggi: sostituite il formaggio morbido con ricotta oppure un mix di formaggi secchi grattugiati per un risultato ancora più goloso!

Share.

Leave A Reply