Il casatiello dolce è un vero e proprio dessert pasquale, un dolce tipico napoletano che racchiude in sé tradizione e amore. Se stai cercando una ricetta facile e veloce per stupire i tuoi ospiti, questa è quella giusta per te! Con ingredienti semplici come la farina di Manitoba, preparare questo dolce non solo è un gioco da ragazzi, ma il risultato finale è davvero straordinario. Ti guiderò attraverso ogni passaggio, dalla preparazione alla cottura al forno, assicurandoti un dolce perfetto e una glassa che farà la differenza.
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione: | 30 minuti |
Numero di persone: | 8 |
Tempo di cottura: | 40-50 minuti |
Tempo totale: | 1 ora e 20 minuti (escluse le ore di lievitazione) |
Ingredienti
- 500 g di farina di Manitoba
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- 250 ml di latte
- 100 g di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di vaniglia
- Per la glassa: 100 g di zucchero a velo e acqua
Preparazione
- In una ciotola capiente, mescola la farina di Manitoba con il lievito per dolci e lo zucchero.
- Aggiungi le uova, il latte e il burro fuso. Inizia a impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, coprendo con un panno umido.
- Dopo la lievitazione, trasferisci l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.
- Cucina al forno preriscaldato a 180°C per 40-50 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, è pronto.
- Una volta raffreddato, prepara la glassa mescolando lo zucchero a velo con un po’ d’acqua fino a ottenere una consistenza spalmabile. Versala sul dolce.
Benefici della Ricetta
Il casatiello dolce è non solo un dessert ricco di sapore, ma anche un dolce che può essere facilmente personalizzato secondo i tuoi gusti. Grazie alla lievitazione naturale, questo dolce risulta leggero e morbido, perfetto per chi cerca un dessert non eccessivamente calorico, ideale per le festività e le occasioni speciali.
Varianti e Consigli
- Versione light: Puoi sostituire il burro con una crema di yogurt per ridurre le calorie.
- Versione veloce: Utilizza un mix di farine già pronte per dolci per semplificare la preparazione.
- Versione gourmet: Aggiungi frutta secca o cioccolato fondente all’impasto per un sapore unico.
FAQ
Domanda: Qual è la differenza tra il casatiello dolce e il salato?
Risposta: Il casatiello dolce è un dessert tradizionale, mentre il salato è un rustico tipico della cucina napoletana, ripieno di salumi e formaggi.
Domanda: Posso usare una farina diversa per il casatiello dolce?
Risposta: Sì, ma la farina di Manitoba è consigliata per la sua alta capacità di assorbire liquidi e dare struttura all’impasto.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per cuocere il casatiello dolce?
Risposta: Il tempo di cottura varia tra 40-50 minuti, a seconda del forno e della grandezza del dolce.
Domanda: Come si fa la glassa per il casatiello dolce?
Risposta: La glassa si prepara mescolando zucchero a velo con acqua fino a raggiungere la giusta consistenza.
Domanda: Il casatiello dolce può essere congelato?
Risposta: Sì, puoi congelare il casatiello dolce, ma è consigliabile farlo prima di aggiungere la glassa.
Non perdere l’occasione di provare questa deliziosa ricetta e sorprendere i tuoi amici e familiari con un dolce tipico napoletano! Condividi le tue esperienze e varianti nei commenti qui sotto!