Se sei alla ricerca di un dolce tipico napoletano da preparare per Pasqua, il casatiello dolce è la scelta perfetta. Questa squisita ricetta rappresenta non solo un simbolo della tradizione, ma anche un’opportunità per sorprendere i tuoi amici e familiari con un dolce soffice e goloso. Prepararlo è più semplice di quanto tu possa pensare e, nonostante i suoi ingredienti ricchi come strutto, burro e uova, può essere realizzato in tempi ragionevoli. In circa 30 minuti avrai tutto pronto per una cottura al forno che ti regalerà un profumo inebriante e un sapore indimenticabile!
👉 Ti potrebbe interessare 👈

Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 8 persone |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 15 minuti |
Ingredienti
- 500 g di farina di Manitoba
- 4 uova
- 200 g di strutto
- 100 g di burro
- 150 g di zucchero
- 25 g di lievito di birra
- Scorza grattugiata di 1 limone
- Un pizzico di sale
- Acqua tiepida q.b.
Preparazione
- Inizia sciogliendo il lievito di birra in un bicchiere di acqua tiepida e lasciarlo riposare per qualche minuto.
- In una ciotola capiente, setaccia la farina di Manitoba e aggiungi lo zucchero, la scorza di limone e un pizzico di sale.
- Unisci le uova e il lievito sciolto alla farina, mescolando bene con un cucchiaio di legno.
- Aggiungi lo strutto e il burro fuso amalgamando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoralo energicamente per circa 10 minuti, fino a renderlo elastico.
- Forma una palla, riponila in una ciotola infarinata, copri con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino a raddoppiare di volume.
- Una volta lievitato, stendi l’impasto e trasferiscilo in uno stampo per dolci precedentemente imburrato.
- Lascia lievitare nuovamente per altri 30 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 180°C.
- Inforna il casatiello dolce e cuocilo per circa 45 minuti, fino a che non risulterà dorato e cotto all’interno (verifica con uno stecchino).
- Lascia raffreddare prima di servire e, se desideri, guarnisci con zucchero a velo.
Benefici della Ricetta
Questa ricetta del casatiello dolce è perfetta per chi cerca un dolce soffice e appetitoso da condividere durante le festività. È sano perché gli ingredienti freschi e senza additivi contribuiscono a creare un dessert degno di ogni tavola. Inoltre, grazie alla presenza del limone, avrai un tocco di freschezza che rende ogni morso unico!
Varianti e Consigli
- Versione light: Sostituisci parte dello strutto con olio di semi per una variante meno calorica.
- Versione veloce: Se hai poco tempo, puoi utilizzare un impasto già pronto per dolci.
- Versione gourmet: Aggiungi gocce di cioccolato o frutta candita all’impasto per un sapore ancora più ricco.
FAQ
Domanda: Quali sono gli ingredienti del casatiello dolce?
Il casatiello dolce è composto da farina di Manitoba, uova, strutto, burro, zucchero, lievito di birra e scorza di limone, tutti ingredienti che contribuiscono alla sua unicità.
Domanda: Come si conserva il casatiello dolce?
Il casatiello dolce può essere conservato in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni; in frigorifero dura più a lungo, ma potrebbe perdere un po’ della sua morbidezza.
Domanda: Quanto tempo ci vuole per fare il casatiello dolce?
La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre il tempo di cottura è di 45 minuti, per un totale di circa 1 ora e 15 minuti per completare il dolce.
Domanda: Posso usare un altro tipo di farina per il casatiello?
Sì, puoi sostituire la farina di Manitoba con una miscela di farine, come quella per dolci, ma il risultato finale potrebbe variare in termini di consistenza.
Domanda: Come si guarnisce il casatiello dolce?
Puoi guarnire il casatiello dolce con zucchero a velo, frutta candita o glassa per un tocco decorativo e gustoso.
Prova questa ricetta infallibile e sorprendi tutti con il tuo delizioso casatiello dolce. Non dimenticare di condividere questa esperienza e di lasciare un commento sulla tua versione!